Logo Mondo Turista Novara

Voglia di CINA? Tutte le info utili sul nuovo portale del TURISMO CINESE e dell'isola di HAINAN!

06 Mag 2011

Grafica e contenuti tutti nuovi, un numero maggiore di informazioni per raggiungere la Cina e consigli sulla ricettività, gli itinerari e il tempo libero. Queste le caratteristiche del nuovo sito dell'Ufficio nazionale del turismo cinese. Contemporaneamente al lancio di questo portale, è online anche il sito dedicato all'Isola di Hainan. "Si tratta - spiega una nota dell'ente - di un vero e proprio paradiso tropicale per chi è alla ricerca di una vacanza fatta di relax tra mare, sport, avventura e la possibilità di fare acquisti nel duty free (letteralmente negozio senza imposte, ovvero shopping a basso costo, perchè esentasse!)più grande del mondo". Il sito dispone anche di una cartina interattiva, per scoprire le attrazioni del luogo, un corredo fotografico e video.

L'isola di Hainan è la più grande isola cinese dopo Taiwan, con una superficie pari a Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria messi insieme. Un terzo circa dell’isola, la zona centrale, è occupata dalle montagne. Sull'isola si contano ben 39 diverse etnie. La capitale dell’isola è la città di Haikou, che sorge a nord proprio di fronte al continente.

La città balneare di Sanya sorge invece su una penisola, nell'estremo sud di Hainan, con un aeroporto che la collega alle principali città cinesi. Sanya sta diventando sempre più un'importante meta turistica grazie alle sue lunghe spiagge balneabili. La città è piuttosto piccola ma non mancano i luoghi di interesse, come la spiaggia Da Donghai, il parco Lu hui Tou, e i villaggi degli Hui. Gli hotel più esclusivi sorgono a pochi minuti dalla città, in particolare sulla bellissima ed ampia spiaggia di Yalong Bay, che sempre più stanno qualificando Sanya come la nuova meta balneare di portata internazionale.

Phoenix Island, nella baia di Sanya, riscrive il futuro della città come destinazione turistica di lusso. Il progetto, opera dello studio di Pechino MAD Architects, attualmente in costruzione sarà completato nel 2014. L’isola artificiale di 365.000 mq, si sviluppa su 1250 metri di lunghezza per 350 metri di larghezza, ed è collegata alla città di Sanya con un ponte di 395 metri. E’ previsto un porto per navi da crociera, e una marina con yacht club. I cinque edifici residenziali, con giardino in cima, saranno abbinati ad un centro congresso internazionale, un hotel a 7 stelle, e negozi.

Due hotel in cui soggiornare e magari dove celebrare il proprio matrimonio o trascorrere la luna di miele, potrebbero essere lo Sheraton Sanya Resort e il Sanya Marriott Yalong Bay Resort & Spa.

Immagine di una ragazza con occhiali da sole
Rossella Monteleone
Travel Planner
Nel settore turistico da più di 13 anni, ho lavorato, vissuto e viaggiato sia in Italia che all'estero, specializzandomi, così, in molte destinazioni. Per questo motivo, nel 2019 ho deciso di intraprendere la professione di Travel Planner, in partnership con il network di viaggi Evolution Travel, mettendo le mie esperienze e competenze a disposizione di chiunque scelga di affidare alla mia professionalità la costruzione dei propri viaggi.
crossmenu