Una Vacanza in moto nelle Montagne Rocciose
Una vacanza a cavallo di una moto, attraverso gli spazi sconfinati e le strade panoramiche delle Montagne Rocciose nord occidentali è certamente un percorso emozionante tra alcuni tra i più bei paesaggi americani, dalle praterie alle montagne, toccando lunghi percorsi fluviali e laghi cristallini, ammirando la fauna selvatica che popola questa grande regione che conta svariate foreste, parchi nazionali e aree naturalistiche incontaminate. Poche le realtà urbane, comunque piccole e scarsamente caotiche; immensa invece la bellezza naturalistica costellata da villaggi western e riserve di Nativi americani.
Un viaggio in moto in questa vasta regione a ridosso con il Canada consente di scoprire anche strade panoramiche di rara bellezza, oltre alle usuali e convenzionali, già battute dal turismo di massa. L’incontro con la gente locale, l’approccio a piccole comunità ancora genuine, le soste nei saloon o nei locali di sapore western, il relax ammirando grandi distese naturali sulle quali si estendono cieli azzurri immensi: un’esperienza unica, per un viaggio ricco d’emozioni. È un’opportunità ideale per i patiti del West vissuto in libertà e gli appassionati della vacanza d’avventura. Un’occasione unica per girare la terra delle Grandi Pianure, visitare i Parchi Nazionali più affascinanti degli Stati Uniti come il Glacier NP e lo Yellowstone NP o seguire le tracce dei grandi capi Indiani come Toro Seduto, Cavallo Pazzo e Nuvola Rossa cavalcando le inimitabili Harley Davidson, vera icona del mito Easy Rider.
EAGLE RIDER
E’ una grande società di noleggio moto. La Eagle Rider motorcycle and powersport rental franchise ha tre uffici della celebre catena di noleggio moto e moto-slitte aperto negli stati di Rocky Mountain International: Billings, nel Montana (http://billings.eaglerider.com/), Fort Benton – sempre nel Montana –
(http://greatfalls.eaglerider.com/) (www.mgmmontanaadventures.com), Laramie e Jackson Hole, nel Wyoming (http://jacksonhole.eaglerider.com) e Boise in Idaho.(http://boise.eaglerider.com/)
La EagleRider è la società leader internazionale nel noleggio di moto, moto-slitte ed altri veicoli sportivi. Fondata nel 1992, permette ai centauri di tutto il mondo di partire per il proprio viaggio dei sogni a bordo di Harley Davidson, Polaris ATV ed altre due ruote delle più prestigiose case motociclistiche del mondo tra cui la Honda e la BMW.
La Eagle Rider garantisce al proprio cliente un trattamento professionale, che include il noleggio casco, vestiti adatti ed accessori vari: l’ideale per chi non può permettersi di portare in aereo oggetti e capi d’abbigliamento ingombranti. Ciascuna agenzia offre anche pacchetti vacanza completi di itinerario, sistemazioni, info, mappe e tutto il necessario per il viaggio. Ad esempio l’ufficio di Fort Benton propone il Going to the Sun Ride, un interessantissimo tour di 8 giorni/7 notti lungo la celebre strada che attraversa il Glacier National Park. In alcuni casi è anche possibile il noleggio one-way.
Nel 2007 nasce a Sandpoint, in Idaho la Motorcycle Tours Northwest, guided motorcycle toursun team dedicato agli entusiasti della motocicletta e che vogliano compartire l’amore per la natura e le strade nei grandi spazi. Offre tour guidati, sia per individuali sia per gruppi, lungo alcune tra le più belle strade del Nord Ovest: dalle città fantasma del Montana, ai Parchi Nazionali quali il Glacier, lo Yellowstone,il Grand Teton, per non dimenticare i grandi monumenti delle Black Hills del South Dakota Mount Rushmore e Crazy Horse Memorial, e tutte le piccole cittadine che vi stanno in mezzo. Il noleggio delle moto non è incluso nelle varie proposte degli itinerari elencati nel sito di quest’organizzazione, ma l’azienda è disponibile ad assistere chi necessita di un noleggio grazie alle concessionarie locali.
La Motorcycle Tours Northwest propone una vasta gamma di percorsi, di differente durata. Ogni itinerario può comportare prenotazioni di alloggi sulla base del desiderio del motociclista: dai lodge di lusso fino ai campeggi. Alcuni esempi di itinerari. http://www.motorcycletoursnorthwest.com
TOUR di Yellowstone e Grand Teton National Park
Tour di 8 giorni ed 8 notti (ma disponibile anche in versione più estesa, per 13 giorni e 14 notti) per toccare i due Parchi Nazionali, Yellowstone e Grand Teton. Il percorso accompagna lungo alcune tra le più belle strade panoramiche di montagna, con in gradienti della storia western ed avvistamento di fauna.Il viaggio inizia a Billings, Montana. Da questa graziosa cittadina, per altro sede di aeroporto, si visita Little Bighorn Battlefield, si cavalca la moto per attraversare le splendide Big Horn Mountains, con i canyon profondi, i prati di montagna per terminare a Cody, la cittadina di Buffalo Bill, nel Wyoming.
Il viaggio continua in moto verso Redlodge, e si attraversa la spettacolare autostrada Beartooth Highway e la strada panoramica Chief Joseph Scenic Byway, che termina a Cody. Qui, a scelta, si può sostare e riposarsi per visitare la graziosa città e partecipare ad uno dei suoi famosi rodei, autentici spettacoli western, visitare il Buffalo Bill Historical Center, e fare un po’ di shopping in stile western. La giornata é quindi libera per ricongiungersi la sera. Il viaggio in moto prende in considerazione quella che Teddy Roosevelt citava “the most scenic 50 miles in the world”. Una delle maggiori attrattive è certamente il percorso attraverso lo Yellowstone National Park, il primo e più antico Parco Nazionale esistente al mondo! E’ la sede del famoso Old Faithful Geyser, e di altri 300 geyser e fonti termali, d’abbondante fauna selvatica, bisonti, cervi, volpi, aquile, orsi neri e grizzly. Se pensate di aver visto il massimo, non è finita: il tragitto in moto conduce ai piedi della maestosa catena del Teton all’interno del Grand Teton National Park! Stupendi laghi di montagna catturano le immagini delle vette alpine che svettano sopra le acque dei laghi. Si può cenare in un autentico chuck wagon alle pendici del Teton. Il soggiorno prevede la sosta a Jackson, Wyoming, famosa per il suo Million Dollar Cowboy Bar, le sparatorie in strada e gli archi della pizza centrale costruiti con le corna di cervo. L’apice di questo meraviglioso viaggio in moto è la Beartooth Highway, la catena di montagne più elevata di tutto il Wyoming (avrete bisogno d’ossigeno ?!) : circa 3.800 metri. La strada si inerpica tra angolature e curve, in un una serie di panoramiche con viste spettacolari sui laghi e sui picchi innevati. (1710 km)
TOUR del Glacier National Park
Altro grande Parco Nazionale in moto: in cinque giorni il tour del Glacier National Park nel Montana. Si parte viaggiando lungo le sponde del Lake Pend Oreille che offre viste sulle Cabinet Mountains! Si viaggia lungo il fiume fantastico Clark Fork River con falesie che precipitano nell’acqua e si ergono immense, per poi seguire il Bull River attraverso la zona definita Cabinet Mountain Wilderness. Si prosegue verso nord nel remoto villaggio di Yaak, che conduce attarvreso le Purcell Mountains ed il bel lago Lake Koocanusa. In moto si raggiunge il versante meridionale di West Glacier per un pernottamento ed un soggiorno in una baita rustica sul limitare del fantastico Lake McDonald!
Il giorno successivo si viaggia lungo la famosa “Going To The Sun Road” all’interno del Glacier National Park! La strada sale e si snoda fino a toccare i pini attraverso il Continental Divide – lo Sportiacque Occidentale – per condurre nella foresta lussureggiante e verso le cascate Glacier è anche famoso per i suoi lodge storici e per gli chalet. Si effettua un giro e si ammira la “Going To The Sun Road” dall’altra direzione,oppure si può continuare verso sud, avvicinandosi all’entrata meridionale del parco e su vesro la punta sud-occidentale di Kalispell, ove si sosta presso il negozio locale dell’ Harley-Davidson. Continuando vesro sud a cavallo della moto, si attraversa la zona naturalistica ad ovest e a sud della Bob Marshall Wilderness Area. Questa zona è stata costituita nel 1964 e non sono consentite né strade né costruzioni al suo interno. Il viaggio prosegue verso il lago Seeley Lake. E’ una piccola comunità di montagna che giace tra la Bob Marshall Wilderness Area e la Mission Mountain Wilderness Area. E’ stata chiamata la valle dei laghi a catena, e conta numerosi fiumi, fauna, foreste ed ovviamente un’infinità di laghi. Infine si raggiunge Missoula, nel Montana. Quest’area ospita Nativi Americani della tribù dei Salish ed il loro primo incontro con l’uomo bianco risale alla spedizione di Lewis e Clark nel 1805. Il pernottamento è a Quinn per ritemprare le ossa in una fonte termale naturale e riposare i muscoli. L’ultimo giorno vede l’attraversata del Thompson Pass, che termina in una graziosa cittadina mineraria della fine del secolo scorso, prima di toccare la città di Coeur d’Alene (Idaho) , e la tappa finale di Spokane, nello Stato di Washington.
IDAHO
Tour consigliato da MotorcycleRoads.com che offre un tour sbalorditivo nella Real America che respira aria di filmografia western…La prima parte del viaggio è focalizzata su profondi canyon e poi via verso verdi foreste, laghi e fiumi ai piedi dalle Rocky Mountain.
430 chilometri completamente immersi nella natura incontaminata in questa zona nordoccidentale degli USA
Il viaggio comincia dalla US route 93 da Twin Falls che porta verso Shoshone. Le cascate di Shoshone, a sole tre miglia dalla città di Twin Falls, sono famose come “le Cascate del Niagara del West” hanno una spettacolare caduta di circa 70m . L’area offre l’opportunità di praticare diverse attività outdoor quali la pesca e l’hiking.
Da qui con la Route 75 si raggiunge Stanley, nella Sawtooth National Recreation Area, passando per Ketchum . La piccola località di Ketchum, nella Wood River Valley, tanto cara ad Hemingway, Nella sua casa di Ketchum Ernest Hemingway lavorò a A Moveable Feast e The Garden of Eden con lo sguardo rivolto alle Boulder Mountains. Scriveva al mattino, poi nel pomeriggio si dedicava alla caccia all’anitra insieme all’attore Gary Cooper, nel Silver Creek, a sole 25 miglia a sud di Ketchum e la bellezza di questi luoghi ispirò la celebre opera Per chi suona la campana . La tomba dello scrittore giace in un piccolo cimitero nel nord della cittadina.Viaggiando poi lungo la route 21 si raggiungono le città di Lowman e Idaho City per poi arrivare a Boise capitale e più grande città dello Stato, che si trova vicino a Fort Boise, lungo il cammino dell’Oregon Trail. (435 km)
Il Lolo Pass
Il viaggio si snoda tra Idaho e Montana attraverso la Lolo National Forest . Circa 2870 km da percorrere nell’area dei due grandi esploratori del Passaggio a Nord Ovest Lewis&Clark . Il Lolo Pass - una pista indiana battuta dai Nativi - è il famoso punto in cui la spedizione di Lewsi&Clark incrociò la vetta del Bitteroot Range nel 1805-06
Lewis e Clark con la loro scoperta del Passaggio a Nord-Ovet ed appunto con il passaggio del Passo il 13 settembre del 1805 hanno forgiato la storia dello Stato
L’itinerario parte da Lewiston fino a Missoula in Montana sulla Highway 12 èd e facilmente percorribile grazie anche all’ottima qualità della strada; è inoltre praticabile anche effettuare il percorso inverso, ossia dal Montana all’Idaho. (280 km)
400 sono i chilometri stimati per questo tour che comincia dalla capitale dello stato, Boise, sulla Highway 55 e prosegue attraversando Horseshoe Bend lungo il Payette River finché si viaggia vero est direzione Garden Valley. Alla fine di questa strada in salita, si viaggia lungo la Highway 21 nell’area delle Sawtooth Mountains. Percorrere la strada che da Stanley porta a Sun Valley è un qualcosa di fenomenale.
Sun Valley, è una località raffinata e una delle località top invernali negli Stati Uniti, è un fiore all'occhiello per lo stato dell'Idaho
Sun Valley offre scenari spettacolari uniti ad attività sportive e tecniche che vanno dallo sci di discesa, allo sci di fondo, dalle specialità sportive nordiche all' Heli Skiing, dal pattinaggio su ghiaccio alla pesca nel ghiaccio, dalle gite coi cani e le slitte, al relax di montagna e sci libero con pernottamento nei lodges dei boschi.
Coloro che hanno già avuto l’opportunità di fare questo giro consigliano di munirsi di macchina fotografica per i paesaggi e gli scenari che circondano la vallata;inoltre le gas station non sono numerose e sono perlopiù distanti l’una dall’altra, si consiglia vivamente la stazione di Stanley.(403 km)
"Blow You Away" Idaho-Tour
È un tour dove si ammirano grandi paesaggi, laghi e fiumi, gente locale che accoglie i bikers con grande entusiasmo, esplorare il vecchio west e viaggiare tranquillamente lungo enormi spazi che caratterizzano questa zona. Lungo il viaggio molti campeggi offrono l’opportunità di soggiornare, nonché piccoli motel a prezzi accattivanti nelle cittadine circostanti.Da non perdere assolutamente il monumento ai Nez Perce .Oggi la Nez Perce Reservation dell’Idaho copre circa 55.000 e circa 1800 dei 3100 nativi Nez Perce registrati, vivono nella riserva. L’itinerario si snoda attraverso St Joe - Boise e Nez Perce National Forest Il tour parte da Coeur D’Alene e scende verrso Harrison, Lewiston, la riserva indiana dei Nez Perce, e infine New Meadows e Boise, la capitale.(683 km)
Si parte da Spokane, nello stato di Washington per effettuare un tour nelle città minerarie dell’ Idaho. Si viaggia in direzione est sul July Pass verso Mullan, la cittadina situata nella Shoshone Country nel nord Idaho. Qui si scoprono: la miniera Morning Star del 1881 fu una delle prime miniere d’argento nell’area di Coeur d’Alene, la città di Burke che negli anni ’30 venne addirittura soprannominata “una cittadina poco attraente in un’area altrettanto poco attraente”; a quel tempo la miniera della città, Helca, era la quinta produttrice del mondo!
L’itinerario prosegue verso Prtichard e Murray, che tra l’altro ha il pregio di essere la città più antica nel distretto minerario di Coeur D’Alene. Da Murray si riparte per il Thompson Pass e si viaggia lungo il Clark Fork River e lasciarsi rinvigorire dale acque termali…Il mattino successivo si viaggia lungo la Cabinet Mountain Wilderness Area verso Troy,nel Montana, dove potete ammirare le acque del Kootenai Falls e la cittadina di Bonners Ferry. Il viaggio proesegue in direzione sud verso Naples per ritornare a Sandpoint o Spokane. Un tour all’insegna della storia!
Le 10 Strade più belle del MONTANA per motociclisti.
Il Montana offre rotte e strade scenografiche che ben si prestano ad essere percorse in motocicletta. Il sito www.ridemt.com ne elenca una decina scelte tra le più belle, le Top 10 Rides in diverse regioni di quest’immenso stato, quarto per grandezza negli Stati Uniti d’America.
La Beartooth Highway, ad esempio, é già stata definita da Charles Kuralt, "America’s most beautiful road". Questa All American Road copre circa 103 chilometri tra Cooke City e Red Lodge, nel versante meridionale dello stato, e si snoda proprio dall’accesso nord-orientale allo Yellowstone National Park, puntando verso l’Highway 212 fino a Red Lodge. Lungo questo percorso sembra di guidare sul tetto del mondo, sulla cima dei pini delle foreste.
La Kings Hill Scenic Byway collega invece Great Falls e White Sulphur Springs attraverso la catena montuosa, Little Belt Mountains. Si viaggia sul Kings Hill Pass ad oltre 2000 metri d’altitudine con un’abbondanza di panorami spettacolari.
Il percorso Seeley Swan é uno dei più belli di tutto il Montana. Oltre 280 chilometri costeggiano le sponde del più grande lago d’acqua dolce ad ovest del Mississippi, il Flathead Lake in piena riserva dei nativi Sioux, la Flathead Indian Reservation. E’ una strada che si snoda attraverso una miriade di laghetti: Swan Lake, Seeley Lake, Lake Inez e molti altri ancora. Si parte da Missoula imboccando la U.S. 200 West, ci si inoltra nelle montagne e ci si ricollega alla I-90 East per completare il giro.
La Glacier Route One, conosciuta anche come Going to the Sun Highway, é l’unica strada che attraversa lo spettacolare parco nazionale Glacier National Park. Designata quale National Historic Landmark nel 1997. La strada é molto bella e comporta alcuni sfide: stretta, curve a gomito, salite mozzafiato al Logan Pass (oltre i 1.99 metri d’altitudine): certamente un percorso per centauri con esperienza. Inizia ad East Glacier e percorre la U.S.2 sul versante meridionale del Parco fino a West Glacier.
Il Warrior Trail segue il percorso fluviale dello Yellowstone River ed include una varietà di splendidi territori. Si segue lo zig-zagare della strada e le curve delle anse fluviali, tra le migliori per la pesca nel West; ci si ferma e si da un occhio alle testimonianze storiche ed alle vedute panoramiche sulle praterie. Si visita l’ultimo campo del Colonnello Custer prima della storica battaglia finale a Little Bighorn nella riserva Sioux, Northern Cheyenne Reservation. Si punta poi verso l’est del Montana e Broadus, la città più "wavingest in the west." La strada parte da Miles City sulla I-94 West, si collega alla U.S.39 South e spazia nelle praterie.
Il sito ridemt.com per i motociclisti vogliosi di percorrere le migliori strade del Montana, fornisce cartine ed altre preziose informazioni, oltre a divertenti menù solo per motociclisti, tra i quali un test sui baffi ideali personalizzati sul volto e la personalità del motociclista doc.
In South Dakota in moto, in cerca d’avventura.
Le strade ampie ed aperte del South Dakota sono invitanti per gli appassionati motociclisti: laghi dell’era glaciale nel nord-est, praterie ed il corso del fiume Missouri fino alla magnificenza delle montagne e delle rocce granitiche delle Black Hills. Basta avere un patente in regola per condurre le moto, un casco protettivo almeno per i minori di 18 anni, occhiali da sole per proteggere gli occhi in assenza di parabrezza ed il viaggio può iniziare! www.legis.state.sd.us/statutes/index.aspx
I percorsi in South Dakota sono molteplici, ma certamente questi qui di seguito descritti, sono tra i più affascinanti.
Badlands Loop Scenic Byway: e’ un tour completo di circa 50 chilometri lungo la Highway 240 che attraversa un terreno duro, tagliato nelle roccia erosa, circondato dalla spettacolare meraviglia di pinnacoli e spirali di diverso colore, mixati con la vegetazione mista ad erba della prateria. Quattordici sono le piazzole panoramiche per sostare ed ammirare la scenografia. Si stimano circa 60 km. dall’uscita 131 a Wall.
Wildlife Loop Scenic Byway all’interno del parco statale di Custer è un percorso di circa 30 chilometri nel quale la natura è l’esperienza più forte. Andare in moto lungo questa strada è come essere nel mezzo della più grande mandria di bisonti, di capre bighorn, antilopi, cervi, coyote.
Le Strade secondarie delle Black Hills: questo percorso attraverso le Colline Nere del sud-ovest del South Dakota è particolarmente spettacolare in autunno, snodandosi tra canyon –ben quattro distinti – ed effettuando tappe a Sturgis - la Mecca della motocicletta- , a Icebox, a Boulder a Vanocker e Nemo Canyon, con la sensazione di avere di fianco una parete nera. In realtà sono le foreste di pini della Black Hills.
La Native American Scenic Byway questo è un viaggio che si dipana in piena terra nativa,
nei territori della Great Sioux Nation. La strada conduce il motociclista attraverso i territori delle tribù Yankton, Crow Creek, Lower Brule, Cheyenne River e Standing Rock. Oggi si ha anche la fortuna di avvistare i graziosi roditori “prairie digs”, le antilocapre americane ed i cervi. Molte delle tribù Sioux allevano bisonti e cervi. La strada ha inizio a Running Water nella parte meridionale della Bon Homme County. Si stimano almeno 200 chilometri da Running Water per la I90, quindi 130 chilometri da Chamberlain a Fort Pierre e 375 chilometri da Fort Pierre al confine settentrionale del South Dakota con il North Dakota.
Il tour del Sud-Est del South Dakota prevede un run nella Big Sioux River Valley da Canton fino a Springfield con una tappa al Newton Hills State Park. La foresta ha ispirato storie e leggende misteriose di vecchi ladri di cavalli, nascondigli e covi di fuorilegge, oro nascosto…Si segue il fiume e si arriva a Vermillion, la casa madre della prima industria vinicola dello stato. Da Vermillion si raggiunge Yankton nell’area di Lewis&Clark per poi proseguire in direzione ovest con una strada panoramica nell’area dei Nativi Americani fino a Running Water. I chilometri stimati sono circa 250.
Località J & L Harley Davidson in South Dakota
J&L HARLEY-DAVIDSON | 2601 W. 60th St North | Sioux Falls, SD 57107Da Sturgis, South Dakota alla Devils Tower
Un tour di circa 177km che permette di visitare due grandi aree, una in South Dakota e l’altra in Wyoming: aree immerse nella natura incontaminata tra foreste di pini, rocce, colline e piccle cittadine.
Il viaggio comincia da Sturgis, la piccola cittadina situata nella zona delle Black Hills del Sotu Dakota sede del famos Rally che si tiene ogni anno nel mese di agosto e che ospita circa 600.000 spettatori.
Prosegue lungo la 111 route (uscita 199) fino alla città di Aladdin, curiosa cittadina del Wyoming composta da circa 15 abitanti con un General Store listato addirittura nel National Historic Register.
A circa 20 km l’incontro con il famoso monolite Devils Tower National Monument, il primo monumento nazionale degli USA che attrae circa 450.000 visitatori l’anno. La montagna si erge per più di 206 metri dalla sua base e raggiunge i 1534 metri sul livello del mare. Si presenta come un cono con le pareti quasi verticali e la cima spezzata. Sulla sommità si trova una superficie pianeggiante e rotonda di 0,6 ettari. La sua sbalorditiva ed unica forma è frutto di un’evoluzione geologica di antichissime origini. Circa 60 milioni di anni fa, infatti, del magma proveniente dagli strati più profondi della terra si intruse tra le rocce sedimentarie più superficiali. Solidificandosi il magma colò lungo i lati del cono dando alla Devil’s Tower quelle sue caratteristiche striature verticali. Nel tempo, un lentissimo processo di erosione portò alla luce la formazione geologica così come oggi noi la conosciamo.
L’ultimo stop prima di ritornare verso Sturgis è la città di Sundance, che prese il nome dopo un test brutale durato 4 giorni effettuato su una tribù di Indiani Sioux per testare la forza di giovani guerrieri. Il nome deriva anche dal famoso pistolero fuorilegge Sundance Kid, interpretato anche da Robert Redfrod..
Da Casper fino al cuore del Grand Teton
L’itinerario che da Casper porta a Riverton offre paesaggi mozzafiato.Oltre 450 km a bordo delle due ruote che permettono di scoprire il meraviglioso Grand Teton National Park, il parco appena sotto lo Yellowstone National Park. Non appena si incontra la Moran Junction si entra nel Shoshone National Forest . In pratica da Casper occorre prendere la US Highway 20 direzione ovest; proseguire poi per l a 26 direzione sud verso Riverton. A Riverton verso ovest sulla Highway 26/Route 287 fino alla Moran Junction punto in cui si prende la 191 sud che porta a Jackson, Wyoming.
Chief Joseph Scenic Highway-Bighorn Mountains
Questo tour della durata di un giorno è grandioso se combinato con la Beartooth Highway, specialmente perché si ha la grande opportunità di viaggiare su tre differenti routes. È una delle strade più belle del nordovest del Wyoming da percorrere a bordo di una motocicletta grazie agli scenari mozzafiato che il Parco di Yellwostone offre. Se si desidera pernottare occorre tener conto che bisogna arrivare fino a Red Lodge (Montana), la porta d’accesso per lo Yellowsone lungo la splendida Beartooth Highway oppure decidere di tornare indietro verso Sheridan (Wyoming)
La mappa indica molto bene il percorso: da Sheridan, WY percorrere la I-90 e così le città di Ranchester e Dayton lungo la route 14 che continua verso Lovell e Powell. È un ottimo run tra tornanti e curve per oltre 50 miglia e alla fine lo spettacolo che si percorre scendendo il versante ovest e attraversando la vallata di Cody è strepitoso. Da Cody sulla route 120 verso nord si raggiunge la Chief J. Highway. Anche questo tratto offre panorami,curve e tornanti spettacolari
Stupefacente Jackson!
Un self drive tour disponibile solo nella stagione estiva e proposto da Eagle Rider. Il primo giorno si arriva a Jackson, immerso nella vallata del Grand Teton National Park. Jackson è una cittadina tipicamente western, che d’inverso diventa località sciistica top.
Il mattino seguente a bordo della motocicletta si comincia a scoprire la natura selvaggia e incontaminata della zona. Jackson si trova sulla US 89 La strada sembra fatta apposta per i bikers: vette, curve, scenari che portano fino all’ingresso del 1° Parco Nazionale istituito negli USA nel 1872: Yellowstone National Park Yellowstone è uno dei più grandi negli Stati Uniti.
Adagiato su altopiani di origine vulcaniche nella parte nord occidentale dello Stato del Wyoming, Yellowstone copre più di 800.000 ettari di terreno il 96% del parco si trova in territorio dello Stato del Wyoming, il 3% nello Stato del Montana e l’1% appartiene all’Idaho. E’ un territorio ricco di sorgenti calde di geyser, nonché una varietà di fauna che rende uno dei principali santuari della fauna mondiali. A nord dello Yellowstone Lake ci si imbatte nella strada verso Cody percorrendo la Buffalo Bill Cody Scenic Byway, designata dal Presidente Theodore Roosvelet come la miglior strada panoramica tra le 52 Scenic Byways negli USA . Nei pressi di Cody altre luoghi lasciano senza fiato Shoshone National Forest, Sunlight Basin, the Absaroka, and Beartooth Mountains and the Bighorn Canyon National Recreation Area.
Prima di lasciare al città di Cody è d’obbligo una visita al Buffalo Bill Historical Center, ossia il centro nato nel 1917 con l’intento di preservare la tradizione e la visione del Colonnello William F.Cody.E’ il museo più antico e più completo del West americano. La strada per uscire dalla città è la SR 120 fino alla 296, poi si incontra il Parco di Yellowstone e la via per Gardiner che porta allo stato del Montana. Gardiner rappresenta l’entrata a Nord per il Parco ed è l’unica aperta tutto l’anno Gardiner . Qui si ammira la parte nordoccidentale, la cosiddetta Mammoth Country un’area termale affascinante, ricca di sorgenti calde che formano terrazze di pietra. Questa regione ospita principalmente cervi e bisonti.Viaggiando lungo la US 86 si incontra Livingston, un’autentica western town . Da qui si raggiugne Bozeman, il cui nome deriva da Mr. John Bozeman, che acquistò il primo carro da pioniere per stabilizzarsi nella Gallatin Valley. Il percorso divenne non solo una trail per minatori e coloni, bensì anche per i Nativi Americani.
Da Bozeman, la SR 84 che si immette nella 287 , offre uno spaccato della Beaverhead National Forest, foresta che occupa gran parte del territorio occidentale del Montana.
La SR41 porta poi verso la città di Dillon .
Il viaggio prosegue per raggiungere lo stato dell’Idaho dalla I-15 attraversando l’area meridionale della Beaverhead National Forest . Appena si entra nello stato la strada si eleva a circa 2500 metri e ci si imbatte nella scenic byway lungo il Camas National Wildlife Refuge lungo la strada che porta a Idaho Falls
La US 26 riporta verso il Wyoming. Percorrere questa strada significa attraversare il paesaggio apsro del Caribou National Forest sovrastato da maestose vette e suggestive vallate. Un’alternativa può essere una piccola crociera lungo lo Snake Rive, una delle più importanti riserve di pesca a mosca dell’America settentrionale. La Swan Valley è realmente una valle per tutte le stagioni e per praticare tantissime altre attività come appunto la pesca a mosca, andare in barca, fare sci d’acqua, campeggiare, andare a caccia, fare lunghe passeggiate a piedi, trekking, bird watching, sci di fondo, escursioni con le racchette da neve e qualsiasi altra attività ricreativa all’aria aperta si desideri praticare, senza limite d’età.
A Swan Valley, la SR 31 attraversa il Pine Creek Pass e a pochi km dopo Victor si è già in Wyoming con il Grand Teton National Park il rientro a Jackson.
L’itinerario è proposto da Eagle Rider (www.eaglerider.com) e prevede le seguenti complete di kilometraggio :
Day | City | km |
1 | Jackson Arrival | 0 |
2 | Jackson - Cody | 290 |
3 | Cody - Gardiner | 214 |
4 | Gardiner - Bozeman | 129 |
5 | Bozeman - Dillon | 242 |
6 | Dillon - Idaho Falls | 230 |
7 | Idaho Falls - Jackson | 174 |
8 | Jackson Departure | 0 |
Total Distance | 1279 |
Norme di guida
Equipaggiamento obbligatorio
Casco di protezione per motociclisti: obbligatorio nella maggior parte degli Stati, ma in alcuni solo i motociclisti con meno di 18 anni o 19 anni sono obbligati a portare un casco.
Cinture di sicurezza: l'uso delle cinture di sicurezza è obbligatorio .
Seggiolino per bambini: l'età dei bambini che devono viaggiare sul seggiolino così come per l'utilizzo delle cinture per adulti varia secondo gli stati.
Triangolo di segnalazione di pericolo, luci di posizione: il triangolo non è richiesto. Le luci di posizione possono essere utilizzate in casi di emergenza.
Fari: tutti i veicoli a motore con più di due ruote devono avere 2 fari bianchi anteriormente e 2 fari rossi posteriormente. I fari antinebbia ed i proiettori orientabili sono autorizzati ma devono essere montati a coppia. L'uso dei proiettori orientabili è vietato nei centri abitati. Nella maggior parte degli stati le luci dei veicoli devono essere accese quando piove.
Un motociclo deve avere le luci accese di giorno in molti stati.
Le luci di posizione sono obbligatorie solo con il maltempo nel Massachusetts.
Cassetta di pronto soccorso-Estintore: è consigliato averli a bordo del veicolo.
Limitazioni alla circolazione
Sono in vigore restrizioni per l'utilizzo di motocicli sulle strade con pedaggio e sulle autostrade, che sono indicate da segnali stradali posizionati all'entrata delle stesse. Non ci sono restrizioni per la circolazione dei mezzi pesanti durante il week-end o nelle vacanze ma si devono rispettare i segnali che indicano il peso e l'altezza massima autorizzata.
Ecco un sito su cui troverete info utili, consigliato dai migliori riders: Reuthers.com