La Turchia è ancora protagonista nel panorama dei film d'amore.
L'11 febbraio 2022, infatti, su Netflix Italia andrà in onda la commedia romantica di "Love Tactics"(Tattiche d'amore), con protagonisti Şükrü Özyıldız e Demet Özdemir (la bella Sanem della serie tv "DayDreamer"), che ha conosciuto la notorietà al fianco dell'attore Can Yaman.
Demet e Can hanno avuto modo di far conoscere al proprio pubblico la Turchia moderna e le meraviglie turistiche di questa Terra, così ricca di arte, cultura e con paesaggi naturalistici patrimonio UNESCO.
In "Love Tactics" si vedranno ambientazioni e località tra le più note della Turchia, come la fantastica regione della Cappadocia.
Demet, infatti, sarà corteggiata a bordo di una mongolfiera, sospesa sul Parco nazionale di Göreme e ad Avanos, in un laboratorio di ceramiche turche, dove lavorerà la creta per la prima volta.
Queste sono alcune delle esperienze uniche, a cui si può prendere parte durante i tour privati o di gruppo, che trovate su mondoturista.com.
Alcuni video del tour potrete trovarli anche sul mio canale YouTube e sul profilo instagram. (archivio Turchia)
Eccone un piccolo assaggio:
Il 31 gennaio, finalmente, la Turchia ha riaperto al turismo italiano, diventando uno dei 12 corridoi turistici covid-free.
Si può prenotare un viaggio in questa destinazione solo tramite agenzia di viaggi e tour operator, unici a poter emettere il Travel Pass, documento necessario per lo spostamento dall'Italia.
Tante sono le motivazioni che spingono i viaggiatori a visitare la Turchia.
Una terra che sa affascinare con il suo lago salato di Tuz Gölü , le bianche vasche termali di Pamukkale, il Teatro romano di Hierapolis, la Biblioteca di Efeso, le città sotterranee, le valli, i camini delle fate e le chiese rupestri della Cappadocia; Istanbul con i colori dei suoi quartieri e delle meravigliose moschee di Santa Sofia, Sultan Ahmet (nota anche come Blu) e la moschea, patrimonio Unesco, del Solimano.
Ѐ l'unico stato che si estende fra due continenti: l'Asia e l'Europa, uniti da tre ponti, il più famoso il Yavuz Sultan Selim, che con la sua architettura moderna sovrasta lo stretto del Bosforo.
Diciannove Patrimoni Unesco riconosciuti e tutti meritano di essere visitati almeno una volta e scrivo "almeno", perché in questo Paese si torna sempre volentieri.
La Turchia non è solo storia, cultura e arte; offre anche meravigliose coste, con località balneari come Bodrum, da cui si può scegliere di salpare per mini crociere o escursioni in Caicco, la tipica imbarcazione turca.
Sono già disponibili tour di gruppo o viaggi individuali e con un budget davvero contenuto, si potrà visitare un territorio affascinante e unico, in cui, da secoli, si fondono storie, popoli, religioni e usanze. Resto a disposizione di chiunque voglia avere maggiori informazioni sull'organizzazione del suo prossimo viaggio, che sia esso un weekend nella poliedrica Istanbul, un tour di gruppo o un combinato mare + Istanbul o tour + estensione mare.