ULTIMA NEWS
PIEMONTE: il magico lago d'Orta
Il Lago d'Orta, vero gioiello situato ad ovest del Lago Maggiore, è un piccolo Lago Piemontese, che ha ispirato nei secoli poeti e filosofi, fra cui Balzac e Nietzsche. Gli scorci, i viottoli, la quiete del paesaggio, la bellezza delle montagne verdi che attorniano il lago, la visuale dell'isola di San Giulio che protende verso il borgo di Orta, creano uno scenario davvero pittoresco. La nostra visita inizia dal borgo, delineando gli aspetti architettonici tipici di Orta, quali: i tetti in pietra, l'uso del ferro battuto in stile arabesco, i balconi e le terrazze impreziosite da decori a stucco, ecc. La visita prosegue con il traghettamento sull'isola di San Giulio, che, secondo la leggenda, era originariamente infestata dal male (draghi e serpenti) e in seguito fu evangelizzata da San Giulio stesso, grazie alla costruzione della sua centesima chiesa. La Basilica, esteriormente di ordine romanico, è internamente una coesione di stili appartenenti a 7 secoli d'arte; imponente è l' ambone, in serpentina d'Oira, unico nel suo genere; preziosi tutti gli affreschi... Non può mancare infine , la passeggiata a piedi lungo la stretta via che percorre l'isola...
Continua a leggere