Stoccolma è una delle poche mete turistiche che si possono visitare in qualsiasi periodo dell'anno, poichè anche in inverno molti viaggiatori , nonostante le basse temperature e la neve abbondante, arrivano per assistere a uno degli spettacoli più belli della natura, l'aurora boreale!
La capitale svedese è anche famosa per il sole di mezzanotte, per le sue foreste, per il suo amore per l'arte e la natura, per aver dato i natali all'inventore del Premio Nobel, lo scienziato Alfred Nobel e per la sua metropolitana completamente decorata con murales, sculture e quadri.
Sono in pochi, però, a conoscere due luoghi che rendono veramente unica Stoccolma: L'ICE BAR e il TANTOLUNDEN.
L'Ice Bar, come anticipato dal nome, è un bar di ghiaccio, costruito interamente con arredi e pareti di ghiaccio. Di Ice Bar ce ne sono anche in altre città, come a Londra e Dubai, ma non tutti sanno che è proprio a Stoccolma che nel 1994 ha aperto il primo Ice Bar del mondo!
Si trova al n°4 di Vasaplan e per entrarvi è necessario coprirsi con giacche termiche e guanti, forniti direttamente dal locale.
Il ghiaccio con cui è stato costruito l'ice bar proviene direttamente dal Circolo Polare Artico.
All'interno non si può restare più di 40 minuti, visto che la temperatura è sempre di -5°C, altrimenti il fisico ne risentirebbe.
Altro posto particolare di Stoccolma non è un locale, ma un grande parco della periferia: i Giardini di Tantolunden!
Si trovano sull'isola di Södermalm e li potrete raggiungere con la metropolitana, scendendo alla fermata Hornstull. La particolarità di questo parco è che al suo interno si trovano delle casette di legno colorate, di proprietà del Comune di Stoccolma, che le dà in affitto a privati a soli €60 al mese , con l'unica richiesta di impegnarsi a coltivare e curare a proprie spese i rispettivi appezzamenti di terra. Il vantaggio è reciproco: ai cittadini permette quasi di annullare il costo degli affitti e al comune di risparmiare sulla manutenzione della vasta foresta dell'isola di Södermalm.
Se visitate Stoccolma, sicuramente vale la pena raggiungere gli orti di Tantolunden e passeggiare tra i suoi meravgliosi giardini.