È questa la nuova applicazione lanciata da Sita (la multinazionale formata da compagnie aeree di tutto il mondo, specializzata nella progettazione di soluzioni ITech per il settore aereo), per implementare il proprio programma WorldTracer. Con questa innovazione, il provider consente al personale di terra degli aeroporti di seguire il percorso dei bagagli, al fine di evitarne lo smarrimento nella riconsegna. L'applicazione consente, inoltre, di effettuare la ricerca in tempo reale del bagaglio e fornisce lo schedule della riconsegna. In questo modo, nel caso di bagaglio smarrito, si può selezionare il percorso più rapido ed efficace affinché la restituzione delle valigie smarrite avvenga nel minor tempo possibile.
COME FUNZIONA? - Verranno resi disponibili dei chioschi in ogni aeroporto, con l’applicativo World Tracer, il programma che già 440 compagnie aeree hanno adottato!
Se la valigia non arriva, sarà sufficiente inserire i dati personali e avvicinare allo scanner di lettura l’etichetta del bagaglio rilasciata al momento del check-in. I passeggeri avranno così la possibilità di "tracciare" via web i bagagli, che saranno contrassegnati come "missing bag". Il chiosco genererà automaticamente un reclamo contrassegnato da un codice identificativo, evitando di dover affrontare lo stress di lunghe code agli sportelli per i reclami. Il passeggero, poi, semplicemente digitando il codice emesso dal chiosco su un sito dedicato o contattando telefonicamente il servizio clienti WorldTracer, potrà continuare ad essere informato sulla «posizione» del proprio bagaglio. Il chiosco, infatti, sarà collegato via web al software WorldTracer di SITA.