Logo Mondo Turista Novara

ROMA BY NIGHT: VISITE IN NOTTURNA AI MUSEI VATICANI E ALLA CAPPELLA SISTINA

20 Mar 2013

Dato il grande successo di pubblico registrato nelle scorse edizioni, anche quest'anno sarà possibile visitare i Musei Vaticani in Notturna.

Si conferma e si consolida, quindi, l’iniziativa che l’anno scorso ha visto più di 30.300 visitatori percorrere al chiaro di luna le gallerie pontificie. Un pubblico in massima parte di cittadini romani, di giovani coppie, famiglie con bambini e ragazzi, che hanno accolto con entusiasmo una proposta alternativa ai consueti svaghi serali.
A partire dal 3 Maggio al 26 luglio e dal 6 settembre al 25 ottobre, tutti i venerdì sera potrete visitare i Musei Vaticani , precisamente dalle 19:00 alle 23:00 (ultimo ingresso alle ore 21:30).
I settori visitabili saranno: il Museo Pio Clementino, il Museo Egizio, le Gallerie Superiori (Candelabri, Arazzi e Carte Geografiche), le Stanze di Raffaello, alcune sale dell'Appartamento Borgia, la Collezione Arte Religiosa Moderna, la Cappella Sistina.
È obbligatoria la prenotazione online: sul sito è possibile acquistare i biglietti d'ingresso dei Musei Vaticani con i quali si potrà entrare direttamente evitando la fila.

Un invito, quello delle visite by night, rivolto non solo alle migliaia di turisti, ma anche e soprattutto al popolo romano, troppo impegnato durante le normali ore di apertura in attività lavorative o familiari e che può finalmente appropriarsi del proprio museo, vivendolo e godendolo in un’atmosfera inusuale e speciale. (fonte)

TARIFFE BIGLIETTI:

Il biglietto INTERO è di € 16
Il RIDOTTO è di € 8 (maggiori info)

INGRESSO GRATUITO:
* Ultima domenica del mese;
* Giornata mondiale del turismo (27 settembre).
* Bambini fino ai 6 anni di età.
* Direttori di musei, soprintendenze ed enti preposti alla tutela del patrimonio archeologico, artistico e storico.
* Visitatori disabili – muniti di certificazione attestante l’invalidità superiore al 74% – e rispettivo accompagnatore. (I biglietti gratuiti per i visitatori disabili ed i loro accompagnatori non sono prenotabili online ma vengono rilasciati, previa apposita documentazione, direttamente agli sportelli “Permessi Speciali” e/o “Reception” situati nella hall di ingresso dei Musei Vaticani).
* Giornalisti autorizzati dalla Direzione dei Musei su segnalazione della Sala Stampa della Santa Sede, del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, dell’Associazione Stampa Estera, dell’Ordine Nazionale Italiano dei Giornalisti.
* Intestatari della tessera Icom (“The International Council of Museums”) ed Icomos (“International Council of Monuments and Sites”) aggiornate.
* Donatori di opere, benefattori e membri dei “Patrons of the Arts” dei Musei Vaticani.
* Docenti universitari delle cattedre di Archeologia, Storia dell’arte, Architettura ed Etnologia, nonché delle accademie con sede in Roma, possono tenere occasionalmente lezioni specializzate in limitati settori dei musei di rispettiva competenza, previa domanda scritta alla Direzione dei Musei. La concessione non è valida per il proseguimento della visita al di fuori di tali settori. Per proseguire la visita nei settori non di competenza occorre acquistare il relativo biglietto di ingresso.

DA SAPERE: Da lunedì 25 febbraio e sino a data da destinarsi, sono sospese tutte le visite guidate ai Giardini Vaticani.

Per informazioni: tel. +39.06.69883145; +39.06.69884676 – fax +39.06.69884019

Immagine di una ragazza con occhiali da sole
Rossella Monteleone
Travel Planner
Nel settore turistico da più di 13 anni, ho lavorato, vissuto e viaggiato sia in Italia che all'estero, specializzandomi, così, in molte destinazioni. Per questo motivo, nel 2019 ho deciso di intraprendere la professione di Travel Planner, in partnership con il network di viaggi Evolution Travel, mettendo le mie esperienze e competenze a disposizione di chiunque scelga di affidare alla mia professionalità la costruzione dei propri viaggi.
crossmenu