Anche quest'anno, a Roma, si terrà l'ottava edizione del "Festival Internazionale del Film" e si svolgerà presso l'Auditorium Parco della Musica ( Museo dell'arte Maxxi, sito in Viale P. de Coubertin, 30).
Dall' 8 al 17 novembre, si avranno 10 giorni interamente dedicati a chi il cinema lo fa, ma soprattutto a chi lo segue e lo ama.
Sette sale del MAXXI saranno allestite per l'evento e potranno ospitare fino a quattromila visitatori, che verrano intrattenuti non solo da proiezioni, ma anche mostre, eventi, convegni e dibattiti.
La Selezione Ufficiale del Festival è formata da un Concorso internazionale, un Fuori Concorso, che ospita le proiezioni di gala del 2013, la linea di concorso CinemaXXI, dedicata alle nuove correnti del cinema mondiale e il concorso di Prospettive Doc Italia, che fa il punto sulle nuove linee di tendenza del cinema documentario italiano.
Sezione autonoma e parallela sarà Alice nella città, che organizzerà una rassegna di film per ragazzi.
Il Festival coinvolgerà anche il centro della Capitale e precisamente l'Hotel Bernini Bristol, il multisala Barberini e il Mercato Internazionale del Film.
Fulcro del mercato sarà l'area di via Veneto, la strada romana emblema del cinema italiano, con proiezioni in sala, una video library digitale, incontri tra produttori, compratori e venditori, convegni e workshop riguardanti sull'economia dell'industria cinematografica nazionale e internazionale.
Le proiezioni di Mercato al Cinema Barberini e alla Casa del Cinema, sono dedicate ai titoli in prima mondiale presentati al Festival, ma rappresentano anche una vetrina d'eccezione per la circolazione del prodotto cinematografico italiano all'estero. Una piattaforma ideale per il lancio commerciale di film nuovi, in Italia come all'estero.
I biglietti del Festival Internazionale del Film di Roma si possono acquistare in prevendita dal 29 ottobre al 7 novembre 2013, e in vendita dal 8 al 17 novembre presso:
• la Biglietteria Centrale dell’Auditorium Parco della Musica (Viale Pietro de Coubertin, 30) dal 29 ottobre al 7 novembre con orario 11 - 20 e dal 8 al 17 Novembre con orario 8.30 – 23.
Nei primi due giorni di prevendita è prevista la distribuzione di numeri elimina code, a partire dalle ore 8 presso il cancello d’ingresso dell’Auditorium Parco della Musica;
• Punti vendita autorizzati LIS (Lottomatica Italia Servizi): elenco disponibile su www.listicket.com (solo per l’acquisto dei singoli biglietti);
• Biglietteria telefonica LIS (servizio a pagamento): 892 982 (dall’Italia) e (+39) 02.60060900 (dall’estero) in funzione dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 (solo per l’acquisto dei singoli biglietti);
• On-line attraverso i siti www.romacinemafest.org e www.listicket.com dal 29 ottobre al giorno precedente l’evento che si intende acquistare (solo per l’acquisto dei singoli biglietti).
Sala S.Cecilia Pomeridiana € 8
Prima serata € 25
Seconda serata € 15
Sala Sinopoli Pomeridiana € 10
Prima serata € 15
Seconda serata € 10
Sala Petrassi Pomeridiana € 8
Serali € 10
Teatro Studio Matinée € 5
Pomeridiane e Serali € 8
Cinema Barberini Matinée € 5
Pomeridiane e Serali € 9
Museo MAXXI
Tutto il giorno € 5
Retrospettiva € 5
Repliche € 8
SCONTI E RIDUZIONI: Per coloro che hanno dai 18 ai 26 anni o per chi ha più di 65 anni è previsto uno sconto del 10% sul prezzo intero del biglietto.
PROGRAMMA: Potrete scaricare il programma completo direttamente sul sito del Festival.