Logo Mondo Turista Novara

PASQUA A PERUGIA: Uova Personalizzate alla Scuola del Cioccolato!

20 Apr 2011

Esiste un luogo, a Perugia, dove l’arte del gusto diventa realtà:
la Scuola del Cioccolato Perugina.

Un luogo unico al mondo dove accompagnati dalla passione, dalla creatività e dall’esperienza dei Maestri Cioccolatieri, potrete realizzare piccole opere d’arte dal gusto unico. Una scuola vera, dove l’Arte, la Cultura, il Gusto e il Benessere si fondono insieme per soddisfare la tua passione per il cioccolato!
La Scuola del Cioccolato, il simbolo concreto del sapere e dell’esperienza Perugina, si propone di diffondere le sue conoscenze sul mondo del cioccolato e di dare a tutti l’opportunità di condividerne la passione attraverso una grande varietà di corsi.

Potrete trascorrere una giornata interamente dedicata a questo mondo sorprendente e fantastico, dalle origini e dalle materie prime al prodotto finito, per scoprire con Perugina tutti i segreti dell’oro dei Maya. Piacevoli momenti per imparare l’arte della lavorazione del cioccolato, per assaporare l’armonia del gusto – educando il palato a riconoscere le diverse essenze del cioccolato - e per dedicarsi alla creazione di raffinate delizie.
Un’esperienza davvero unica e indimenticabile!

La Scuola è dotata di quattordici postazioni complete della strumentazione necessaria alla lavorazione di questo nobile alimento, cosicché ogni partecipante ai corsi potrà realizzare con le proprie mani dei piccoli capolavori di bellezza e di bontà.

La fantasia si trasforma in Arte e crea capolavori: decori eleganti, elaborazioni raffinate e delizie irresistibili. Tutto ciò che solo l’esperienza dei veri maestri della Scuola del Cioccolato ti permettono di creare, con le tecniche e i segreti che dal 1907 Perugina applica ai suoi prodotti.

Nel periodo di Pasqua è possibile partecipare ad alcuni corsi, durante i  quali potrete dar sfogo alla vostra creatività e fantasia, realizzando con le vostre mani un uovo di cioccolato personalizzato da regalare a un vostro caro!

Il calendario della Scuola si arricchisce di nuovi corsi presso le prestigiose Città del Gusto del Gambero Rosso di Roma e Napoli. La partnership, nata per diffondere la cultura del Cioccolato Perugina, è basata sulla conoscenza dei Maestri Perugina e gli esperti di Gambero Rosso, riconosciuto punto di riferimento per l’enogastronomia italiana  ed è volta a consentire a sempre più curiosi ed appassionati di avvicinarsi al meraviglioso mondo del cioccolato.

ECCO  I CORSI A PERUGIA, A CUI POTETE ANCORA ISCRIVERVI:

SABATO 23

10.00-13.00
* L'Uovo di Pasqua dei tuoi sogni

15.00-18.00
* Lezioni di Cioccolato: piccoli momenti d'estasi

LUNEDì 25

 10.00-13.00
* Baci Perugina: dillo con un Bacio

 15.00-18.00
* Lezioni di cioccolato: piccoli momenti d'estasi

SABATO 30

 10.00-14.00
* Master Nero

 15.30-18.30
* Collezioni di Cioccolato

Dove alloggiare durante le vostre vacanze?...

Perugia offre molteplici soluzioni: dal più economico ostello per venire incontro alle esigenze dei pellegrini che scelgono di visitare i luoghi e le chiese di San Francesco e Santa Chiara, al più esclusivo degli hotel:  l' "Etruscan Chocohotel", il primo albergo al mondo dedicato al cioccolato!

Non aspettatevi un albergo di charme. E’ un tre stelle senza lussi eccessivi, ma con belle camere grandi e pulitissime, personale gentile, la piscina... Diciamo un tre stelle superior, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, viceversa mi guarderei bene dal consigliarvelo. Soprattutto, però, è reso irresistibile dal richiamo continuo al cioccolato.
Tutto inizia con una tavoletta di ottimo cioccolato fondente consegnata assieme alla chiave della camera. Questa si troverà a uno dei 3 piani che naturalmente si chiamano "Al latte", "Gianduia" e "Fondente", ma già entrando nella hall l’attenzione è attratta da due grossi cippi etruschi... Di cioccolato. Già! Un paio di metri cubi di cioccolato fondente usati come appoggi per il libro degli ospiti e altri oggetti di ordinaria hotellerie. In realtà tutta la hall è un grande chocostore con prodotti di cioccolata da tutto il mondo, sia artigianali che industriali, con etichette quali amedei, antica dolciaria perugina, catinari, cuba, de bondt, de castro, dolphin, domori, gobino, maide, mannori, rovira, valrhona, weiss.
Tra una vasca da bagno piena di ciottoli di cioccolato e un pinocchio–tormentone presente ovunque con un cartello al collo che recita “a me non piace il cioccolato”, si possono acquistare gadget di tutti i tipi anche “impertinenti”, cioè “non pertinenti” al normale uso del cacao. Per esempio: Shampoo al Cacao, Acceleratore Abbronzatura al Cacao, Crema Slim al Cacao, Doposole Choco Menta, Sapone vegetale panetto e al taglio. (fonte)

Il prezzo di una camera standard per due persone per 3 notti(dal 23 al 26 aprile), in B&B è di € 314,00.

Per i ponti, le festività e gli eventi contattate direttamente il numero +39 075 5837314 o scrivete a etruscan@chocohotel.it

Le cancellazioni effettuate fino a 2 giorni prima della data prevista di arrivo non comportano alcun costo, salvo ponti, festività ed eventi.
Le cancellazioni tardive e la mancata presentazione comportano l'addebito del costo della prima notte.

Basic Room
Su richiesta Camera Matrimoniale o Doppia € 29,50
per persona al giorno previa disponibilità - colazione esclusa Info e Prenotazione

CURIOSITA': Alcune scene del film Lezioni di Cioccolato sono state girate alla Scuola del Cioccolato Perugina.

Per l’occasione la Scuola si è trasformata in set cinematografico e ha ospitato le riprese di questa deliziosa commedia, dove tra gag, equivoci e ricette da capogiro nascono grandi amori e amicizie, il tutto accompagnato da un protagonista d’eccezione, il cioccolato!
Gli attori del cast, Neri Marcorè, Luca Argentero e Violante Placido sono tornati dietro i banchi ed hanno partecipato ad un corso alla Scuola del Cioccolato, il luogo dove tutti gli appassionati, guidati dall’esperienza dei nostri Maestri, possono imparare l’arte della lavorazione del cioccolato e dedicarsi alla creazione di vere e proprie piccole delizie.

NB cliccate sull'immagine per vedere il trailer del film.

Immagine di una ragazza con occhiali da sole
Rossella Monteleone
Travel Planner
Nel settore turistico da più di 13 anni, ho lavorato, vissuto e viaggiato sia in Italia che all'estero, specializzandomi, così, in molte destinazioni. Per questo motivo, nel 2019 ho deciso di intraprendere la professione di Travel Planner, in partnership con il network di viaggi Evolution Travel, mettendo le mie esperienze e competenze a disposizione di chiunque scelga di affidare alla mia professionalità la costruzione dei propri viaggi.
crossmenu