Il 2012 è decisamente l'anno di Londra. La capitale del Regno Unito sarà al centro dell'attenzione mondiale, grazie a due eventi di grande rilevanza, che attireranno migliaia di visitatori da tutto il mondo. Il primo, molto importante per gli inglesi, è il Diamond Jubilee (il Giubileo di diamante), dal 2 al 5 giugno, che vedrà i festeggiamenti per i 60 anni di regno della Regina Elisabetta II. L'altro evento di importanza mondiale è la XXX Olimpiade, che si terrà dal 27 luglio al 2 agosto. Chi desidera, quindi, vedere Londra sotto una luce diversa, "vestita a festa" per questo importante anniversario della sovrana, non potrà farsi sfuggire quest'occasione! Prenotare un alloggio non sarà sicuramente un'impresa così facile, però, poichè già si riscontra un sold out di tutte le strutture ricettive!
Le celebrazioni del Diamond Jubilee aprono ufficialmente sabato 2 giugno e prevedono una serie di eventi in tutti i paesi del Commonwealth. Durante il primo giorno la Regina prenderà parte all'Epsom Derby, il tradizionale torneo di ippica. Il 3 giugno è in programma il "The Big Jubilee lunch": pranzi collettivi, che possono avere forma di pic nic o tavolate di piazza. Nel pomeriggiosi terrà il "The Thames Diamond Jubilee Pageant"(thamesdiamondjubileepageant.org), una parata di oltre mille imbarcazioni di tutte le fogge, in rappresentanza di istituzioni del Regno Unito, che sfileranno insieme al battello reale (Royal Barge), con a bordo la Regina e il Duca di Edimburgo. Nei pressi del London Bridge la flotta sarà salutata con un colpo di cannone. Lunedì 4 giugno sarà la volta del The Queen Diamond Jubilee Concert, un grande concerto di musica classica e moderna(immancabili Elton John e Paul McCartney ), organizzato dalla BBC e in programma al Queen Victoria Memorial di fronte a Buckingham Palac, a cui presenzieranno anche la Regina, il Principe Filippo e altri membri della famiglia reale. In serata è previsto il Jubilee Beacons: l'accensione di 2012 fiaccole in tutto il Regno Unito, nelle isole della Manica, sull'isola di Man e nei Paesi del Commonwealth. La Regina stessa darà il via a quest'accensione a catena, accendendo alle 22.30 la National Beacon nel centro cittadino. Per concludere le celebrazioni , martedì 5 giugno, la regina sfilerà sulla carrozza reale fino alla cattedrale di Saint Paul, in cui prenderà parte alla messa di ringraziamento.
CURIOSTA'
Il 6 febbraio del 1952 la 27enne Elizabeth Alexandra Mary Windsor, Duchessa di York, mentre era in Kenya in vacanza col marito Filippo, apprese la notizia della morte del padre Giorgio VI (quel Giorgio VI reso famoso dal recente film "Il Discorso del Re"). Fu così che Elisabetta si ritrovò regina del Regno Unito di Gran Bretagna, di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu, capo del Commonwealth, governatrice suprema della Chiesa Anglicana, comandante in capo delle forze armate e signora dell'Isola di Man.
L'importanza di quest'evento sta nella sua unicità: Elisabetta II, infatti, è l'unica sovrana ad aver festeggiato il 60° anno di regno, dopo la celebre bisnonna, la Regina Vittoria, incoronata nel 1837.
NON SOLO DIAMOND JUBILEE...
Oltre al Diamond Jubilee, la capitale britannica quest'anno ospiterà anche i Giochi Olimpici, dal 29 agosto al 9 settembre. In gara ben 26 sport olimpici, per un totale di 39 discipline. La maggior parte delle gare saranno ospitate nella Greater London, in strutture come il Wembley Stadium, la Wembley Arena, l' All England Lawn Tennis andCroquet Club e tanti altri... Il torneo di calcio, invece, si terrà in diversi stadi del Regno Unito, mentre le competizioni velistiche presso la Portland National Sailing Academy.
In occasione delle olimpiadi, il trasporto pubblico è stato potenziato, con prolungamenti e aggiunte di orari alla Linea Est della Metropolitana e alla Docklands Light Railway. Sono stati predisposti, inoltre, il Javelin Olimpico, una nuova linea ferroviaria ad alta velocità, con treni proettile Hitachi e il Gateway Cable Car, una funivia con una portata di 2500 passeggeri .
La cerimonia inaugurale e quella finale di questa XXX Olimpiade si terrano presso lo Stadio Olimpico di Londra. I biglietti per assistere alle gare sono già in vendita da aprile e si possono acquistare direttamente dal sito della manifestazione london2012.com.