Mondoturista entra in anteprima durante l'allestimento del noto mercatino di Natale di Aosta, immerso nella bellissima cornice dell'area archeologica del Teatro Romano.
Aprirà le sue porte sabato 23 novembre e sarà possibile visitarlo fino al 6 gennaio 2020.
In questo storico scenario respirerete una magica aria natalizia, passeggiando tra i caratteristici chalet da esposizione, in cui potrete trovare ogni sorta di manufatto artigianale tipico della Valle d'Aosta, tra cui articoli enogastronomici DOC e DOP valdostani, sculture e oggetti realizzati in legno, mobili d'antiquariato, articoli e accessori di abbigliamento in lana cotta e feltro, canapa, pizzi, addobbi natalizi, candele, dolciumi e molto altro.
Un'atmosfera natalizia che sa di montagna, che profuma di vin brulé, cioccolata calda, cibo da strada e dell'immancabile fonduta valdostana. Dopo esservi persi tra i viottoli, i ponti e i passaggi in legno ricavati tra le maestose rovine del Teatro Romano, prima di andare via, fermatevi in qualche osteria o allo stesso mercatino di Natale a condividere con i vostri amici un sorso di caffè alla valdostana(ecco la ricetta: 4 tazzine di caffè, 2 tazzine di grappa valdostana, 8 cucchiaini di zucchero, scorzette di limone, scorzette d'arancio.) o di vin brulé, bevendoli dalla tipica Grolla dell'amicizia. Una tradizione ad Aosta ed un'esperienza particolare per i turisti, da provare almeno una volta.
Se siete curiosi di vedere altre foto e video, seguite le pagine di Instagram e Facebook
ORARI
Apertura al pubblico:
tutti i giorni alle 10.30
martedì 25 dicembre e mercoledì 1 gennaio alle 15.00
Chiusura al pubblico:
dal lunedì al venerdì alle 20.00
tutti i sabati, venerdì 6 dicembre e domenica 8 dicembre alle 22.00
DOVE
Teatro Romano
Via Porta Pretoria, 1 - Aosta
PREZZO
Ingresso Libero