Le Maldive sono un luogo magico con 1.190 piccole isole , di cui solo 200 abitate.
Composta da un gruppo di atolli situati nell'Oceano Indiano a sud-sudovest dell'India, con spiagge favolose e importanti monumenti, questo stato insulare ha molto da offrire ai viaggiatori, perciò decidere cosa fare e dove andare, può diventare problematico.
Per aiutarvi a scegliere, ecco una selezione dei luoghi più importanti delle Maldive.
Una piccola isola, di circa 1 km di lunghezza e larga 2 km, è la capitale delle Maldive, ciò significa che c'è sempre qualcosa da fare e qualcosa da vedere. Potrete visitare il Museo Nazionale, situato nel Parco del Sultano: si tratta di una grande esposizione di cultura dell'isola e contiene alcuni elementi davvero preziosi. Altra tappa obbligatoria è sicuramente la moschea Huskuru Miskiiy, che è uno splendido esempio di prodezza architettonica dell'isola, riconoscibile dalla sua grande cupola dorata.
Naifaru ha spiagge favolose e le condizioni dell'acqua ideali per chi cerca il massimo da una vacanza al mare. Vale la pena visitare l'entroterra o godere di un po' di shopping presso i negozi nelle vicinanze della costa. E' un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
Scelta prevalentemente dalle famiglie, l'isola è un mix di culture e qualunque cosa scegliate di fare, Naifaru saprà accontentare tutti, adulti e bambini.
Un altro posto da visitare alle Maldive è sicuramente Seenu. Questo atollo è noto anche come la 'seconda città' ed è una massiccia destinazione turistica, con favolose spiagge che danno ai viaggiatori la possibilità di godere a pieno delle meraviglie dell'Oceano Indiano.
E' possibile fare immersioni ed è perfetto per chi vuole coniugare l'amore per la fauna selvatica, con la passione per gli sport acquatici.
Quando si tratta di prenotare la vostra vacanza, assicuratevi di scegliere una posizione centrale, che vi permetta di raggiungere facilmente tutti punti d'interesse e di viaggiare nel periodo migliore, ovvero durante la stagione secca (spesso definita “monsone secco”), che si estende da dicembre ad aprile. La stagione umida (“monsone umido”), invece, va da maggio a novembre. La prima è migliore dal punto di vista meteorologico (specie durante i mesi di febbraio e marzo), perché è piú probabile che il cielo sia sereno, le precipitazioni scarse e il mare calmo.