Logo Mondo Turista Novara

LE 5 SPIAGGE PIù BELLE DEL MESSICO

05 Apr 2013

Le spiagge del Messico possono essere suddivise in tre aree principali:la costa dei Caraibi a sud-est, il Golfo del Messico a est e la costa del Pacifico a ovest.

La Riviera Maya è un paradiso caraibico con sabbia bianca, calde acque turchesi, barriere coralline, pesci tropicali, ma anche molti turisti.
La costa del Pacifico offre chilometri di spiagge spesso vuote ed è battuta dalle onde e dalle correnti, il posto più adatto per il surf.
Il Golfo del Messico è ancora in gran parte sconosciuto al turismo e per questo più selvaggio.

1. Santa Maria Beach, Baja California

Baja California è una lunga penisola bagnata dal Pacifico nel nord-ovest del Messico. Qui è possibile trovare una grande varietà di spiagge. Quelle nella baia orientale e meridionale sono più sicure e più adatte al relax. Tra queste c'è la spiaggia di Santa Maria, che si trova sulla punta meridionale della penisola, non lontano da Cabo San Lucas. Ideale per famiglie e bambini, per il nuoto e lo snorkeling, la spiaggia non è attrezzata e si trova in un santuario marino, un ambiente al riparo dalla speculazione e dal turismo di massa.

2. Xcacel Beach, Riviera Maya

La Riviera Maya, il tratto di costa tra Cancun e Tulum offre una vasta scelta di spiagge caraibiche con palme e vegetazione lussureggiante, acque turchesi ricche di coralli e pesci tropicali e sabbia bianca. Qui c'è solo l'imbarazzo della scelta tra le numerose spiagge che si collocano tra le più belle del mondo, con un solo difetto che potrebbe compromettere l'ecosistema: l'inarrestabile sviluppo del turismo e dei rischi connessi alla speculazione e al sovraffollamento. Tra le migliori lingue di sabbia c'è sicuramente Playa de Xcacel, che si trova a 120 km a sud di Cancun ed è la spiaggia principale in Messico per la riproduzione delle tartarughe.

3. Zipolite, Oaxaca

La parte occidentale è un po' affollata con qualche struttura turistica di troppo, ma nel complesso Zipolite è un luogo perfetto per rilassarsi. Situato sulla costa del Pacifico messicano vicino a Puerto Angel, si tratta di una lunga spiaggia che offre semplici alloggi a prezzi accessibili. Un luogo dove dimenticare il resto del mondo, per contemplare i tramonti e leggere qualche buon libro in un'atmosfera Hippie. Attenzione però le spiagge sono affollate di "naturalisti" e le correnti sono molto pericolose e ogni anno mietono molte vittime tra i surfisti e nuotatori compresi gli esperti. Meglio non avventurarsi tra le onde e limitarsi semplicemente a guardare lo spettacolo dell'oceano.

4. Punta Lobos, Baja California

Sulla costa occidentale della Baja California si trova la grande spiaggia di Punta Lobos con pochissimi turisti, alcuni surfisti e pescatori locali che spingono la barca tra le onde del Pacifico. Si può nuotare, ma con cautela, a causa delle correnti. Non c'è molto da fare se non passeggiare, godersi il sole e il paesaggio in attesa dell'arrivo dei pescatori nel tardo pomeriggio. Punta Lobos è situata sulla punta sud-occidentale della Baja California, a pochi chilometri di distanza dal villaggio di Todos Santos, che a differenza di molte località di Baja California mantiene ancora la sua autenticità.

5. Playa Escondida, Veracruz

La costa orientale è bagnata dal Golfo del Messico e di solito quando si tratta di spiagge messicane non è nemmeno presa in considerazione. Playa Escondida si trova a 100 km a sud di Veracruz a nord della costa di Los Tuxtlas. Qui si incontrano la spiaggia e la foresta, mare e cielo. Si arriva a piedi, a cavallo o in barca. E' un luogo selvaggio in continua evoluzione a causa delle maree ed è degna di ammirazione per la sua bellezza primordiale.

A questo link troverete tutte le informazioni sul periodo migliore in cui visitare il Messico.

Immagine di una ragazza con occhiali da sole
Rossella Monteleone
Travel Planner
Nel settore turistico da più di 13 anni, ho lavorato, vissuto e viaggiato sia in Italia che all'estero, specializzandomi, così, in molte destinazioni. Per questo motivo, nel 2019 ho deciso di intraprendere la professione di Travel Planner, in partnership con il network di viaggi Evolution Travel, mettendo le mie esperienze e competenze a disposizione di chiunque scelga di affidare alla mia professionalità la costruzione dei propri viaggi.
crossmenu