Mondoturista ha intervistato Nicola Gallotti, 35 anni, channel operation manager presso Zebra Tecnologies, originario di Pavia e appassionato di vaiggi in solitaria.
Si definisce un viaggiatore avventuroso e "green" e di seguito ci svela qualche suo piccolo segreto e la sua idea di "solo travel".
COME SI ORGANIZZA UN VIAGGIO IN SOLITARIA?
Prenoto solo l'ostello e, una volta lì, mi aggrego al Free Walking Tour, che permette di scoprire i luoghi principali della città e non disdegno una bella camminata nei parchi cittadini. Pianifico un itinerario, ma lascio sempre qualcosa al caso.
Ho sempre un kit farmaceutico e una copia dei documenti.
Cerco di viaggiare leggero materialmente e spiritualmente.
LA TUA DEFINIZIONE DI "SOLO TRAVEL"?
Solo Travel per me può essere inteso come uno stile di vita, un modo per scoprire posti nuovi e migliorare se stessi.
VIAGGI SPESSO DA SOLO?
Sì, spesso scappo per qualche weekend fuori porta, anche da solo e mi piace conoscere persone durante il viaggio; faccio parte, inoltre, di una Community che si chiama "viaggiatori solitari".
COM'E' LA TUA "GIORNATA TIPO" DA SOLO TRAVELER?
Mi piace camminare e perdermi nelle vie grandi e piccole delle città e nei loro spazi verdi. Durante queste passeggiate ho incontrato molte persone, ma anche in ostello o nella Community viaggiatori solitari, con le quali ho condiviso pezzetti di strada e di vita. Alla fine non si è mai realmente soli.
QUALCHE ANSIA O PREOCCUPAZIONE?
Sinceramente il livello di cuorisità nello scoprire un posto nuovo, ha preso il sopravvento su tutto il resto.
CHE VIAGGIO VUOI RACCONTARE E SUGGERIRE AI LETTORI?
Desidero raccontare del mio weekend a Lipsia, la citta più grande della Sassonia, dove ho trascorso un weekend nell'estate 2018.
La città conta circa 600 mila abitanti ed è situata nel cuore dell'Europa, relativamente vicino a Praga, Dresda e Berlino. Dotata di una delle più grandi stazioni ferroviarie europee, si contraddistingue per per il suo patrimonio storico, industriale e per la sua tradizione musicale: la cappella della Chiesa di San Tommaso, ospita le spoglie del compositore Johann Sebastian Bach, che lavorò e visse a Lipsia per gran parte della sua vita.
LA DESTINAZIONE CHE HA SUPERATO LE TUE ASPETTATIVE E QUELLA CHE LE HA DELUSE?
Vilnius capitale della Lituania ha superato le mie aspettative con i suoi paesaggi magnifici, che si ammirano dalle colline che dominano la città.
Il posto che le ha deluse, invece, è Praga: città bellissima, ricca di storia, ma personalmente l'ho trovata eccessivamente turistica.
TI E' MAI CAPITATO UN "INCIDENTE DI PERCORSO"?
Una volta a Barcellona non mi fecero salire sul treno per Milano, per eccesso di bagagli! All'epoca stavo tornando dal mio erasmus a Granada, di conseguenza dovetti arrangiarmi tra autobus notturni, treni e autostop per tornare a casa.
IL RICORDO PIU' AVVENTUROSO?
Canoa in notturna, precisamente a mezzanotte, sul fiume Somme nel nord della Francia.
A CHI CONSIGLIERESTI UN SOLO TRAVEL E PERCHE'?
Consiglierei un viaggio in solitaria a chiunque desideri capire i propri limiti (se si è propensi o meno a rifarlo in futuro) e per prendere le cose con calma, vivere un esperienza nuova seguendo il proprio ritmo.
Se l'articolo vi è piaciuto, potrebbe interessarvi anche: SOLO TRAVEL – Il Viaggio in solitaria per conoscere se stessi
Se voleste condividere anche voi la vostra esperienza e suggerire qualche idea o consiglio praticolare ai lettori di mondoturista.com, lasciate un commento all’articolo o sulle pagine Facebook e Instagram; sarà mia premura contattarvi quanto prima, per richiedervi un’intervista.