Sarà anche una festa che non appartiene alla nostra cultura, ma Halloween è pur sempre un'ulteriore occasione per fare qualcosa di diverso e soprattutto per viaggiare e divertirsi insieme a famiglia e amici!
Ovviamente MondoTurista cerca sempre di suggerirvi mete ed eventi esclusivi, fatti per viaggiatori e non per semplici turisti o festaioli. Un'ulteriore occasione per viaggiare e conoscere culture e posti nuovi.
TORINO: L'azienda Barburin propone vari itinerari tematici alla scoperta del magico capoluogo piemontese. Tra i più intriganti i Tuor della Paura, di cui ben due dedicati alla ricerca di fantasmi tra le viuzze del Quadrilatero romano e nella zona est del centro storico, entrando in posti solitamente inaccessibili.
MILANO: Capodanno Celtico , che riporta agli albori della storia della città. Dal 26 al 28 ottobre sarà allestito un antico accampamento, tra le cui tende si svolgeranno accese battaglie e danze sfrenate, accompagnate dalle più coinvolgenti voci del panorama celtico e folk. Solitamente la location è sempre stata il Castello Sforzesco, ma quest'anno le nuove tariffe di occupazione del suolo pubblico fissate dal comune di Milano, non consentono di realizzare l'evento nella storica cornice. Lo staff degli organizzatori sta lavorando per riprogrammare date e location.
BORGO A MEZZANO: una tra le più grandi feste italiane di Halloween si svolge in Toscana, in provincia di Lucca. Nelle notti del 26,27,28 e 31 ottobre 2012, in ogni piazza del centro storico va in scena Halloween Celebration, una manifestazione che richiama oltre 40mila visitatori che prendono parte a eventi interattivi, come la Notte Nera, un gioco ambientato nella terra dei vampiri di Tuscia e il Passaggio del Terrore, un percorso con scene e situazioni in chiave horror-thriller.La festa finisce con il tradizionale spettacolo pirotecnico allestito sul Ponte del Diavolo, chiamato "l'Ira di Lucifero".
EDIMBURGO: La sera del 31 ottobre, la Capitale scozzese dà il benvenuto al Nuovo Anno Celtico con una spettacolare processione e fuochi d'artificio, durante il Festival di Samhuinn(termine scozzese per indicare Samhain: festa che celebrava la fine dell'estate per i Celti, periodo in cui si raccoglievano gli ultimi frutti dei campi e si facevano scorte di cibo in vista dell'inverno).
Le celebrazioni inizieranno alle 21.00, quando una parata di personaggi vestiti in costume d'epoca partirà dalla piazza del Castello per scendere verso Holyrood, seguendo la Royal Mile, dove si assisterà alla rappresentazione della lotta tra la corte del re dell'estate e quella del re dell'inverno, che dopo varie battaglie accompagnate da danze del fuoco e antichi rituali al ritmo dei tamburi, vedrà la vittoria del re del buio e dell'inverno Horned King, che riceverà lo scettro dal re della luce Green Man. Fino a tarda notte si potrà partecipare a party a tema organizzati nei pub o semplicemente sfilando per le strade.
HALLOWEEN CON HARRY POTTER: In Irlanda, nei pressi del villaggio di Cong, sorge Ashford Castle, un maniero risalente al XIII secolo, affacciato sulle sponde del Lough Corrib. Un tempo residenza di campagna,nel 1939 è stato trasformato in un castello-albergo di lusso.
Quest'anno, dal 26 ottobre al 3 novembre, il maniero si trasformerà nel castello di Harry Potter. Un'iniziativa dedicata alle famiglie che potranno vivere un Halloween indimenticabile, partecipando a emozionanti avventure tra stanze nascoste del castello. Saranno organizzate cacce al tesoro, visite al nascondiglio di Dingle- il gufo che vive ad Ashford Castle- e proiezioni serali dei film della saga di Harry Potter. In apposite stanze si svolgeranno corsi di magia, lezioni di pittura e cucina. Per partecipare occorre scegliere tra i pacchetti Hogwarts di 1 o 2 notti, prenotabili anche online: ashford.ie .
SALEM: il villaggio del Massachussets, noto per la caccia alle streghe, che nel 1692 condusse alla condanna a morte di 20 persone, a ottobre celebra il mondo degli spiriti con un Festival dedicato alla vita ultraterrena.
I misteri della morte verranno esplorati attraverso vari eventi:
-il 20 ottobre ci sarà il Ghost Hunting, durante il quale si scopriranno i segreti dei cacciatori di fantasmi e degli investigatori del paranormale.
-ogni week end del mese si potrà partecipare a Messages from the Spirit World: an authentic Seance, ovvero sedute spiritiche con veri medium.
- 19 ottobre: ballo in maschera dei vampiri
- 26 ottobre: party delle streghe di Salem
- Il Festival si concluderà la notte del 31 ottobre con il Salem Witches Magic Circle, in cui si celebrerà il giorno sacro di Samhain, tra antichi rituali e una processione a lume di candela.
EUROPA PARK: il più grande parco divertimenti in Germania, in cui dal 26 ottobre al 4 novembre avrà luogo ogni sera l'Halloween Festival, seguito dallo spettacolo Dancing Halloween della superstar svizzera Dj Bobo. L'apice dei festeggiamenti si avrà il 31 ottobre, quando andrà in scena il più grande party di Halloween della Germania, con le attrazioni che rimarranno aperte fino a notte inoltrata.
LONDRA: In Tooley Street gli attori, le attrazioni interattive e gli effetti speciali di London Dungeon, faranno rivivere gli eventi più macabri e ridaranno vita ai personaggi più sanguinari della storia della città. Tra ricostruzioni di torture, pestilenze, incendi, incontri ravvicinati con Jack lo Squartatore e il barbiere assassino di Sweeney Todd, passerete sicuramente una delle vostre peggiori notti di Halloween.
-Al London Bridge Experience and London Tombs, potrete provare forti emozioni e sarete vittime di uno speciale programma premiato come attrazione più spaventosa del Regno Unito.
-Il 27 e 28 ottobre il London Canal Museum organizza un'escursione di Halloween a bordo di un battello a tema, che attraverserà l'Islington, il tunnel della paura.
RAVENNA: Maratona horror al Nightmare Film Fest, l'atteso appuntamento cinematografico che trasforma la città romagnola nell'indiscussa capitale italiana del cinema horror e fantastico! Verranno proiettati film e ci saranno incontri e feste a tema per l'intera settimana che va dal 27 ottobre al 3 novembre!
CASTELLI DI HALLOWEEN TRA PARMA E PIACENZA: Il castello di Bardi propone la Halloween Bardi Night, un percorso da brividi attraverso la sala delle torture e i camminamenti cupi e inquietanti della parte alta del maniero.
- Al Castello di Gropparello si terrà la Notte delle Streghe, con un banchetto nella taverna medievale, dove gli uomini saranno travestiti da stregoni e le donne da fattucchiere.
DUBLINO: Il 2012 segna il centenario della morte del dublinese Bram Stoker, autore di Dracula, in onore del quale si terrà il Bram Stoker Festival, dal 27 al 28 ottobre, con un programma interamente dedicato ai vampiri. La Capitale irlandese offre anche il Ghost Tour: un giro tra i luoghi più spettrali della città.