L'isola greca che soddisfa ogni esigenza: a qualsiasi tipologia di viaggiatore voi appartieniate, Creta non vi deluderà!
Lusso, low cost, storia e archelogia, sport e avventura, spiagge caraibiche e mare cristallino, natura incontaminata, new age e spiritualità...è ciò che quest'isola del Mediterraneo offre a chi la visita.
Creta, infatti, è una terra colma di storia, ma anche ricca di siti naturali e magnifiche spiagge, che fanno concorrenza a quelle dei lontani tropici; è per queste sue caratteristiche che molti turisti la scelgono come meta per le proprie vacanze, soprattutto chi vuole coniugare il relax del mare ad una vacanza culturale.
Se si sceglie di visitare quest'isola, bisogna decidere bene cosa si vuole fare e vedere, così da poter capire meglio quale delle 4 zone di Creta sia la più adatta alle proprie esigenze.
L'isola, infatti, si divide in quattro province: Chania, Rethymno, Heraklion e Lassithi, ognuna con distinte caratteristiche e luoghi d'interesse turistico.
Situata più a ovest, la si sceglie per le sue baie e i suoi villaggi caratteristici, ma soprattutto se si desidera rimanere più vicini alle tre spiagge più belle di tutta l'isola:
- FALASSARNA, un lungo litorale di sabbia finissima;
- BALOS, un piccolo paradiso in cui si alternano spiagge di sabbia bianca e lagune da sogno;
- ELAFONISSI, con la sua sabbia bianca e rosa è la spiaggia che molti valutano la più bella di Creta;
[ad#468x60immagine]
A nord di questa regione è anche presente uno dei due aeroporti di Creta, è quindi un valore aggiunto per chi non avesse un pacchetto con transfer compreso, così da poter risparmiare sul tempo per raggiungere la struttura prescelta e soprattutto sulle spese del taxi.
E' una provincia che coniuga la storia con paesaggi e spiagge incantevoli. La sua fortezza merita sicuramente una visita e le sue baie, tra cui Agia Galini, offrono mare e relax in strutture sia low cost, che lusso.
E' la provincia più centrale, dove è concentrato il maggior numero di siti di interesse storico-archeologico.
E' qui che cominciò a svilupparsi la civiltà minoica e qui dove fu eretto il Palazzo di Cnosso, sede religiosa, militare e civile, luogo destinato ad ospitare eventi di molteplice natura, conviviali e sportivi.
La leggenda vuole che nelle prigioni si trovasse il Minotauro, mitico personaggio dei racconti greci.
Il palazzo, che con molta probabilità risale al XVI secolo fu ricostruito sulle rovine di un precedente palazzo databile intorno al 2000 a.c.
Andato distrutto a causa di un terremoto, si estendeva su di un’area di ben 22.000 mq dove scalinate e colonne la fanno da padrone e danno vita ad un intreccio mirabile, labirinto per gli occhi e per la mente.
Il palazzo di Cnosso è un baule di storia e arte, scrigno prezioso che conserva affreschi di eleganza pittorica inarrivabile, profili stile egizio a testimoniare i continui rapporti culturali e commerciali tra Creta e la civiltà sorta all'ombra delle piramidi.
Accanto al Palazzo di Cnosso era stato fatto costruire un teatro che poteva ospitare oltre 500 spettatori, l’alter ego del romano Colosseo, dove si tenevano feste, cerimonie e giochi. Il gioco più spettacolare era la cosiddetta “giostra dei tori” affrescata in un dipinto all'interno del palazzo di Cnosso, oggi custodito presso il Museo Archeologico di Iraklio (Heraklion). Il dipinto mostra le dinamiche di quella che possiamo considerare a tutti gli effetti una sorta di antica corrida.
A Heraklion, si trova anche Matala, una delle località più note di Creta, in cui tra gli anni '60 e '70, vi si rifugiarono molti hippies, che scelsero come loro dimora le grotte neolitiche scavate nella roccia a picco sul mare della spiaggia di Matala.
Si trova nella parte orientale dell’isola di Creta ed è una zona ricca di paesaggi incantevoli e di località costiere molto particolari, dove è possibile divertirsi in spiaggia o nei numerosi locali che organizzano eventi culturali.
Agios Nikolaos è il capoluogo della provincia e, insieme alle cittadine di Ierapetra e Sitia, è il centro turistico di maggiore importanza.
In questa provincia si trovano spiagge bellissime tra cui la stupenda spiaggia di Vai, una spiaggia molto particolare, perchè circondata da una valle ricoperta da una foresta di palme.
Da Ierapetra, con 50 minuti di battello, è facilmente raggiungibile la famosa isola di Chrissi, nota per le sue spiagge che ricordano quelle dei Caraibi, tra cui la più famosa si trova lungo la costa settentrionale a solo 5 minuti dalla spiaggia di Belegrina, la sua spiaggia principale.
A circa 40 chilometri di distanza da Agios Nikolaos sorge l’ altopiano di Lasithi, dove potrete visitare la grotta di Dikti: è in questa grotta che, secondo la mitologia, Rea partorì Zeus.
Dalla grotta il panorama su tutta la pianura è davvero meraviglioso.
Seppur visitabile durante tutto l'anno, Creta apre la sua stagione balneare nel mese di maggio, per chiuderla agli inizi di ottobre.
Sicuramente il mese migliore per trovare un clima ideale, mare caldo, meno turisti e prezzi più vantaggiosi è giugno.
Creta è una meta che offre sia ottime soluzioni low cost, che luxury; è molto facile, infatti, trovare appartamenti in affitto anche a 300 euro a settimana, proprio accanto a resort 5 stelle.
Sta quindi a voi scegliere quale soggiorno si addice di più al vostro budget e alle vostre esigenze.