Ogni anno in Cina, precisamente in Manciuria, quasi al confine con la Russia, si tiene il Festival del Ghiaccio della città di Harbin.
La città di Ghiaccio è visitabile dal 28 dicembre al 28 febbraio; il nome completo della manifestazione è "Harbin International Ice and Sculpture Snow Festival" e nacque nel 1963, ma fu interrotto e ripreso nel 1985, a seguito della rivoluzione culturale.
La regione in cui si trova Harbin è una delle più fredde di tutta la Cina, con temperature che oscillano tra i -16,8 °C e i -38°C! Questo clima così rigido sommato all'abbondanza di precipitazioni nevose, favoriscono le condizioni ottimali che permettono la realizzazione e la conservazione di un'intera città realizzata con blocchi di neve e ghiaccio da abili scultori, che regalano a tutti i visitatori uno spettacolo unico al mondo.
COME ARRIVARE AD HARBIN?
Raggiungere Harbin dall'Italia non è molto semplice, i voli più economici possono arrivare ad avere anche 3 scali e far durare il viaggio fino a 35 ore, ma in media con un solo scalo (in Russia o in Cina) il volo più breve dura circa 18 ore. Visti i tempi e soprattutto l'escursione termica che percepirete all'arrivo nella regione cinese, è consigliabile prendersi almeno una settimana da dedicare a questo viaggio.
DOVE DORMIRE AD HARBIN?
Nel centro della cittadina non ci sono molti hotel(circa una ventina), ma tutti, però, hanno molti comfort e non scendono sotto la categoria 3 stelle.
COSA VEDERE AD HARBIN?
Tour interessanti vengono organizzati dai più importanti tour operator, per questo vi consiglierei di appoggiarvi a uno di questi per organizzare al meglio il vostro viaggio, soprattutto per essere assicurati su ogni fronte.
Ad Harbin potrete visitare la Chiesa di Santa Sophia, il Giardino della Tigre Siberiana, dove si avrà l’opportunità di vedere da vicino questi rari animali di cui ne rimangono solo cinquecento esemplari, e il Sun Island Park, un parco con cascate, laghi, musei e addirittura un acquario, il "Water World".
TARIFFE HARBIN ICE FESTIVAL
I biglietti d'ingresso alla Città di Ghiaccio arrivano fino a 30 euro a persona.