Pechino Express 2022: tutte le tappe della Rotta dei Sultani

Il 10 marzo riparte "Pechino Express", il format televisivo guidato da Costantino della Gherardesca, che condurrà i telespettatori attraverso un itinerario poco battuto dal flusso turistico di massa, ma assolutamente affascinante e unico!
I concorrenti del programma ci porteranno con loro lungo la Rotta dei Sultani, tracciata dagli antichi popoli Ittiti, Persiani, Mongoli, Nabatei e Beduini.
Le coppie percorreranno le stesse vie di noti personaggi che scrissero la storia del mondo antico, come Alessandro Magno, Marco Polo, Gengis Khan, i Cavalieri Crociati  e Tamerlano.
Il programma si svolgerà attorno ad alcuni dei patrimoni UNESCO più belli al mondo e anche in una delle 7 meraviglie del mondo

I concorrenti di Pechino Express al Sultanhani Caravanserai

LE TAPPE DI PECHINO EXPRESS

TURCHIA - Il gioco televisivo partirà dalla Turchia e precisamente dalla Cappadocia, nella città di Mustafapasa, dove le 10 coppie arriveranno prima alla città sotterranea di Mazi, per poi recarsi verso il Sultanhani Caravanserai (storico edificio, uno dei migliori esempi di architettura selgiuca, in cui sostavano le carovane di cavalieri e dei mercanti, situato sulla via che collegava Konya ad Aksaray).
Da qui, i concorrenti dovranno recarsi a Konya. Le seguenti tappe toccheranno il lago Egirdir, nella città di Pamukkale, poi Belevi, Ayvalik, fino ad arrivare ad Istanbul.

UZBEKISTAN -  In questo territorio da "Le mille e una notte", i giocatori si muoveranno lungo la Via della Seta, passando attraverso il deserto di Kyzylkum, Khiva, Bukhara e Samarcanda. 
Termineranno la loro avventura uzbeka nella capitale Tashkent.

GIORDANIA - Il viaggio proseguirà in Giordania, partendo da Petra, una delle sette meraviglie del Mondo. I concorrenti passeranno, poi, per Kerak, fino a giungere nella capitale Amman.

EMIRATI ARABI UNITI - I protagonisti rimasti in gara partiranno da Ras Al Khaimah e giungeranno, in seguito, ad Abu Dhabi; mentre la finale si terrà a Dubai, dove le ultime coppie dovranno correre tra i grattacieli e le strade affollate per poter vincere il programma.

TOUR DI GRUPPO O PRIVATI 

Vorreste visitare anche voi questi luoghi che riportano il viaggiatore in un passato affascinante ed esotico? Di seguito trovate i tour di gruppo per la Turchia e la Giordania, ma potrete contattarmi per avere informazioni su un viaggio privato in una o più destinazioni
Ciascun tour parte ogni settimana ed è possibile anche effettuare dei minitour di 5 gg e 4 notti:
TOUR DELLA TURCHIA: Scopri l'itinerario 
TOUR DELLA GIORDANIA: Scopri l'itinerario

 

TURCHIA: Netflix ci fa volare in mongolfiera sulla Cappadocia con Demet Ozdemir, in "Love Tactics"

La Turchia è ancora protagonista nel panorama dei film d'amore. 
L'11 febbraio 2022, infatti, su Netflix Italia andrà in onda la commedia romantica di "Love Tactics"(Tattiche d'amore), con protagonisti Şükrü ÖzyıldızDemet Özdemir (la bella Sanem della serie tv "DayDreamer"), che ha conosciuto la notorietà al fianco dell'attore Can Yaman

LA TURCHIA DI DEMET E CAN YAMAN

Demet e Can hanno avuto modo di far conoscere al proprio pubblico la Turchia moderna e le meraviglie turistiche di questa Terra, così ricca di arte, cultura e con paesaggi naturalistici patrimonio UNESCO.

In "Love Tactics" si vedranno ambientazioni e località tra le più note della Turchia, come la fantastica regione della Cappadocia.
Demet, infatti, sarà corteggiata a bordo di una mongolfiera, sospesa sul Parco nazionale di Göreme e ad Avanos, in un laboratorio di ceramiche turche, dove lavorerà la creta per la prima volta.

I VIDEO E LE IMMAGINI DELLA CAPPADOCIA, DURANTE UN MIO TOUR

Queste sono alcune delle esperienze uniche, a cui si può prendere parte durante i tour privati o di gruppo, che trovate su mondoturista.com.  
Alcuni video del tour potrete trovarli anche sul mio canale YouTube e sul profilo instagram. (archivio Turchia)

Eccone un piccolo assaggio:

TURCHIA CORRIDOIO TURISTICO COVID-FREE

Il 31 gennaio, finalmente, la Turchia ha riaperto al turismo italiano, diventando uno dei 12 corridoi turistici covid-free.
Si può prenotare un viaggio in questa destinazione solo tramite agenzia di viaggi e tour operator, unici a poter emettere il Travel Pass, documento necessario per lo spostamento dall'Italia.

COSA VEDERE IN TURCHIA

Tante sono le motivazioni che spingono i viaggiatori a visitare la Turchia
Una terra che sa affascinare con il suo lago salato di Tuz Gölü , le bianche vasche termali di Pamukkale, il Teatro romano di Hierapolis, la Biblioteca di Efeso, le città sotterranee, le valli, i camini delle fate e le chiese rupestri della Cappadocia; Istanbul con i colori dei suoi quartieri e delle meravigliose moschee di Santa Sofia, Sultan Ahmet (nota anche come Blu) e la moschea, patrimonio Unesco, del Solimano.
Ѐ l'unico stato che si estende fra due continenti: l'Asia e l'Europa, uniti da tre ponti, il più famoso il  Yavuz Sultan Selim, che con la sua architettura moderna sovrasta lo stretto del Bosforo.  
Diciannove Patrimoni Unesco riconosciuti e tutti meritano di essere visitati almeno una volta e scrivo "almeno", perché in questo Paese si torna sempre volentieri.

La Turchia non è solo storia, cultura e arte; offre anche meravigliose coste, con località balneari come Bodrum, da cui si può scegliere di salpare per mini crociere o escursioni in Caicco, la tipica imbarcazione turca.

TOUR DI GRUPPO O UN WEEKEND IN TURCHIA?

Sono già disponibili tour di gruppo o viaggi individuali e con un budget davvero contenuto, si potrà visitare un territorio affascinante e unico, in cui, da secoli, si fondono storie, popoli, religioni e usanze. Resto a disposizione di chiunque voglia avere maggiori informazioni sull'organizzazione del suo prossimo viaggio, che sia esso un weekend nella poliedrica Istanbul, un tour di gruppo o un combinato mare + Istanbul o  tour + estensione mare.  

RTL 102.5 News intervista Rossella Monteleone, titolare dell'agenzia viaggi Mondoturista

É stato davvero un piacere ed un onore poter partecipare come ospite alla rubrica World&Travel di RTL 102.5 News.

Sabato 15 gennaio, in diretta sul canale 737 di Sky e sul 233 del digitale terrestre, è andata in onda la mia intervista relativa ad alcuni dei temi turistici più attuali.

RINGRAZIAMENTI 

Naturalmente devo dire grazie ai due conduttori, Simone Paterni e Carlo Felice Bernasconi, che mi hanno contattata, riconoscendo l'impegno e la professionalità nel mio lavoro come agente di viaggio.
A loro va la mia gratitudine anche per avermi fatta sentire a mio agio, comprendendo la mia riservatezza e l'imbarazzo nell'affrontare la mia prima intervista.
Un ringraziamento davvero sentito e speciale, però, è per gli amici e i clienti che mi hanno seguito in diretta.
Ho ricevuto bellissimi messaggi e commenti sui social  Instagram e Facebook e gli amici più stretti mi hanno anche inviato video e foto della diretta e frasi di incoraggiamento!

IL SEGRETO DI UN PROGETTO?

Durante l'intervista ho parlato, in breve, anche della mia esperienza turistica.
Ho citato una delle attitudini principali necessaria per poter intraprendere questo lavoro e per continuare a credervi: la pazienza.
Con questo articolo preciso ed aggiungo anche altre qualità importanti: la costanza, la passione, ma probabilmente il vero motore della forza che ho avuto e continuo ad avere, per migliorare e implementare la mia attività di travel planner, è stato l'appoggio di chi mi ha sostenuto sin dagli albori del mio progetto.
Gli incoraggiamenti e i sostegni delle persone giuste al momento giusto sono le chiavi del successo!
Circondarsi di persone positive e senza invidia, è fondamentale!
É facile apprezzare qualcuno a lavoro compiuto o ad obiettivo raggiunto, più impegnativo è sostenere e spronare chi inizia a gettare le basi per inseguire il proprio sogno e le proprie passioni.

I VIDEO DELL'INTERVISTA

Di seguito i video dei miei interventi. Se voleste farmi conoscere le vostre impressioni a riguardo, accetterò tutti i feedback molto volentieri. Se voleste pormi delle domande ulteriori o voleste progettare insieme il vostro prossimo viaggio, di seguito troverete tutti i miei contatti social e diretti.

Buon ascolto!

PARTE 1 - Come nasce la mia passione per il turismo? Aneddoti divertenti?

PARTE 2 - La classifica delle mete 2022?

PARTE 3 - Quali sono le perplessità e le difficoltà di chi acquista un viaggio?

PARTE 4 - L'importanza delle assicurazioni di viaggio?

Corridoi turistici Covid-free: aggiunte 6 nuove destinazioni!

La nuova ordinanza firmata il 26 gennaio dal Ministro Speranza non è stata ancora pubblicata sul sito del ministero, ma sono già circolate anticipazioni sul suo contenuto.

 

ELIMINATI I TAMPONI PER L'INGRESSO IN ITALIA DA STATI DELL'UE

La prima importante modifica prevede che dal 1° febbraio al 15 marzo non vi sarà più l'obbligo di effettuare un tampone antigienico o molecolare per entrare in Italia da uno stato dell'Unione Europea.
Sarà, quindi, sufficiente presentare il Green Pass, ottenuto per vaccinazione o guarigione.

AGGIUNTE SEI DESTINAZIONI AI CORRIDOI TURISTICI

Altra novità riguarda la conferma dei corridoi turistici covid-free (in questo articolo trovate l'elenco della precedente lista), a cui verranno aggiunte altre 6 nuove mete.
Dal 1° febbraio, infatti, sarà possibile recarsi in queste meravigliose destinazioni: Cuba, Turchia, Singapore, Oman, Polinesia Francese e Thailandia(con unica meta fruibile Phuket).

NORME E REGOLE DI PRENOTAZIONE

E' Fondamentale ricordare la disposizione, datata 5 novembre 2021, in cui il ministero ha limitato l'acquisto di pacchetti turistici per le destinazioni dei corridoi covid-free solo tramite agenzie di viaggi o tour operator. 
Sarà l'unico metodo di prenotazione che garantirà il rilascio del "Travel Pass", documento obbligatorio per poter effettuare lo spostamento. (tutti i dettagli relativi al travel pass spiegati a questo link).

VIAGGIARESICURI

La Farnesina raccomanda sempre la consultazione del sito viaggianesicuri.it, in cui troverete la scheda di ciascun Paese, con le relative norme covid da rispettare.
Siete in dubbio sull'effettiva apertura di uno Stato? Potrete trovare tutte le informazioni aggiornate in tempo reale anche compilando un semplice questionario, di cui ho realizzato un video per spiegarne il suo utilizzo.

Attendiamo ora la conferma ufficiale di questi cambiamenti, che avverrà con il decreto del 31 gennaio 2022.
Tutti ci auguriamo che questo sia il primo segnale positivo verso una ripresa turistica definitiva e che presto si possa finalmente uscire da tutto questo sistema di restrizioni.

PRONTI A PARTIRE?

Avete già scelto quale sarà il vostro prossimo viaggio?
A breve saranno disponibili molte offerte per queste nuove destinazioni, tra cui anche tour di gruppo davvero speciali, con guide parlanti italiano, hotel di ottima categoria ed esperienze uniche, come il volo in mongolfiera o la partecipazione ad attività e laboratori locali.
Seguite la mia pagina Instagram per restare aggiornati su tutte le offerte in programma o contattatemi per costruire il vostro viaggio su misura, personalizzato secondo le vostre esigenze!

TRAVEL PASS: stop al "fai da te" per le destinazioni dei Corridoi Turistici!

Acquistabili solo pacchetti emessi da agenzie di viaggi e tour operator per Maldive, Mauritius, Seychelles, Aruba, Repubblica Dominicana, Egitto (Marsa Alam e Sharm el-Sheikh).

La notizia è del 5 novembre 2021: il Ministero della Salute ha deciso di rivedere alcuni punti dell'ordinanza emanata il 28 settembre 2021, escludendo ai viaggiatori la possibilità di poter acquistare in autonomia pacchetti e singoli servizi per visitare le destinazioni appartenenti all'elenco dei corridoi turistici Covid-free.
Il turista, quindi, potrà prenotare esclusivamente tramite agenzie di viaggi e Tour Operator, che proporranno soltanto strutture e trasporti selezionati in base ai requisiti di sicurezza richiesti, dei quali se ne faranno garanti attraverso il rilascio del "Travel Pass Corridoi Turistici".

travel pass maldive

Cerchiamo di fare maggiore chiarezza:

Cos'è un "Corridoio Turistico Covid-Free"?

A questo articolo troverete le norme e l'elenco relativo ai corridoi turistici: Corridoi turistici "covid-free" verso 6 Paesi, in cui potranno recarsi soltanto viaggiatori muniti di green pass, ottenuto a seguito di vaccinazione.

Cos'è il "Travel Pass Corridoi Turistici"?

Il “travel pass corridoi turistici”, è stato pensato per agevolare i controlli durante gli spostamenti e per limitare la selezione di questi servizi solo a strutture e vettori idonei, con specifiche caratteristiche che soddisfino gli standard di sicurezza, richiesti nell'ordinanza del 28 settembre 2021.
Questo documento è rilasciato al turista dall'organizzatore (Tour Operator/Agenzia di viaggi) e contiene le specifiche del pacchetto selezionato: nome della società organizzatrice, dati dell'acquirente, vettori, operativo voli, destinazione, strutture selezionate e il numero della polizza Covid.
Dovrà essere stampato e tenuto sempre a portata di mano durante ogni fase del viaggio, anche durante il rientro in Italia.

Si è obbligati ugualmente a compilare il dPLF?

I viaggiatori sono sempre tenuti a compilare il digital Passenger Locator Form (dPLF), il formulario online di localizzazione, che dovrà essere esibito al loro ritorno negli aeroporti italiani.
Anche i moduli di entrata in ciascuna meta appartenente all'elenco dei corridoi turistici, dovranno essere compilati ugualmente, seguendo le normative emanate dal Paese ospitante.

I tamponi al rientro, quando vanno effettuati?

IMPORTANTE: I tamponi molecolari dovranno essere effettuati nelle 48h antecedenti l'orario d'imbarco e non 48h prima della data di rientro.
NB. Se su questa differenza aveste qualche perplessità o domanda, sentitevi liberi di contattarmi.

Si dovranno effettuare test durante il soggiorno?

Il precedente testo dell'ordinanza del 28 settembre specificava che per viaggi pari a un "periodo di 7 giorni", ci sarebbe stata la necessità di effettuare un tampone presso la struttura ospitante a metà soggiorno.
In questa modifica del 5 novembre, è fatta chiarezza che con quella dicitura è da intendersi una “permanenza pari o superiore ai 7 pernottamenti”.

Il personale delle strutture dovrà essere totalmente vaccinato?

A tutela del viaggiatore, ma anche nel rispetto di alcuni stati che non impongono la vaccinazione obbligatoria ai loro dipendenti, nell'ordinanza è fatta richiesta di scegliere strutture che garantiscano almeno l'80% del personale vaccinato.

La polizza assicurativa Covid è obbligatoria?

Assolutamente sì e queste polizze Covid devono includere anche l'assistenza locale e la possibilità di un eventuale rientro sanitario in Italia.
Il rimpatrio sarà sempre a discrezione del personale medico, nel rispetto delle nostre regole e del Paese estero, tenendo conto delle concrete condizioni di salute del viaggiatore e dovrà sempre essere autorizzato (certificato fit to flight) dallo staff medico locale e da quello della Compagnia Assicurativa.

Questi provvedimenti sono votati ad un aumento della sicurezza relativa ai viaggi, così da favorire solo spostamenti in condizioni di totale rispetto delle norme anti-Covid che, secondo il Ministero della Salute, aiuteranno a limitare notevolmente il diffondersi del virus.

Suggerimenti

Ci auguriamo tutti che queste ulteriori precauzioni possano davvero agevolare e velocizzare un ritorno alla "normalità".
Nel frattempo, il mio personale invito, in veste di travel planner, è quello di appoggiarsi ad agenzie e tour operator seri e qualificati, controllando le polizze assicurative già in fase di valutazione dei preventivi.
Anche per viaggi brevi e in territorio europeo è sempre consigliato informarsi su norme, protocolli di sicurezza e ordinanze, soprattutto se si scegliesse di viaggiare in autonomia e di non affidarsi al supporto di un esperto del settore.

Spero sia stata fatta un po' più di chiarezza sull'introduzione di questo travel pass e che abbiate trovato le risposte a tutte le vostre domande in questo articolo!
Condividetelo pure con chi pensate possa trovarlo utile e per qualsiasi ulteriore chiarimento o per prenotare il vostro prossimo viaggio, non esitate a contattarmi!

Sì ai viaggi extra UE: Speranza apre corridoi turistici "covid-free" verso 6 Paesi

Il "via libera" ai viaggi extra UE è stato dato poche ore fa dal ministro della Salute Roberto Speranza, che ha approvato l'ordinanza per l'apertura di corridoi turistici "Covid-free" per sei destinazioni: Maldive, Seychelles, Aruba, Mar Rosso (solo Sharm El Sheikh e Marsa Alam) e Repubblica Dominicana.

Operatori del settore turistico e viaggiatori attendevano questa notizia con ansia da molti mesi e finalmente è arrivata. L'ordinanza è in via del tutto sperimentale e prevede precisi protocolli di sicurezza, che saranno validi sia per voli diretti verso queste mete, che per voli con scali intermedi.

COSA PREVEDE L'ORDINANZA PER I VIAGGIATORI

Per poter rientrare in questi corridoi sarà necessario possedere il green pass o delle certificazioni equivalenti, in aggiunta, dovrà essere presentato all'imbarco anche il risultato negativo di un tampone molecolare effettuato entro le 48 ore precedenti al decollo.

Se il viaggio ha una durata di 7 o più giorni, è richiesto di sottoporsi ad un secondo tampone a metà soggiorno nella località prescelta.

E' fatto obbligo di un'assicurazione sanitaria "Covid", per il rimpatrio protetto e l'assistenza in loco.

Al rientro in Italia non sarà previsto l'isolamento fiduciario o la quarantena se prima dell'imbarco si presenta un risultato di tampone molecolare negativo, effettuato 48 ore prima della partenza e all'arrivo nell'aeroporto di destinazione ci si sottopone ad ultimo tampone.

NORME DA RISPETTARE PER GLI OPERATORI TURISTICI

Le compagnie aeree, le strutture alberghiere e i Tour Operator sono tenuti ad assicurare il rispetto delle indicazioni per la prevenzione e la protezione dal rischio contagio:

Un tavolo tecnico, istituito presso il ministero della Salute, avrà il compito di monitorare il corretto andamento di questa ordinanza sperimentale. Anche il ministro del Turismo e degli Affari Esteri, rappresentanti della cooperazione internazionale, operatori turistici e aeroportuali prenderanno parte attivamente al controllo del rispetto delle suddette regole.

Un primo passo è stato fatto e se tutti collaboreranno nel rispetto reciproco e dell'ordinanza appena varata, potremmo iniziare a viaggiare in piena sicurezza.

CONTATTATEMI PER OFFERTE SULLE DESTINAZIONI

Per qualsiasi ulteriore informazione su protocolli e assicurazioni o per conoscere le proposte di questi corridoi turistici, non esitate a contattarmi.
E' questo il momento migliore per pianificare i vostri prossimi viaggi all'estero, approfittando delle svariate offerte che riceviamo ogni giorno da strutture ricettive e tour operator.

VIAGGI ALL'ESTERO: è ora possibile raggiungere gli aeroporti di partenza anche dalle zone rosse!

Il Ministero dell’Interno ha risposto positivamente ad una richiesta rivolta da ASTOI Confindustria Viaggi*, circa la possibilità di consentire lo spostamento a chiunque intenda effettuare viaggi all'estero per turismo e risieda in zona rossa o arancione.

Alla luce di quanto formalizzato, è stata confermata la possibilità di muoversi fra tutte le regioni italiane per raggiungere gli aeroporti di partenza. Naturalmente, è anche consentito il ritorno alla propria abitazione, al rientro in Italia.
Per i viaggi all'estero sarà, quindi, giustificato ogni spostamento, indipendentemente dalle restrizioni presenti nelle singole zone d'Italia.

SERVE UN'AUTOCERTIFICAZIONE?

Il viaggiatore dovrà comunque essere in possesso di un'autocertificazione che specifichi come motivo dello spostamento il raggiungimento dell'aeroporto da cui partire per un paese inserito nell'elenco "C"(Dpcm 2 marzo 2021 in vigore fino al 6 aprile) o per fare rientro al proprio domicilio a viaggio terminato.

Il chiarimento del Ministero è stato accolto positivamente da tutti gli operatori del settore turistico e soprattutto ha fatto chiarezza fra i viaggiatori, finalmente liberi di viaggiare! Anche durante il ponte di Pasqua si può andare all'estero ed è confermato questo provvedimento!

QUALI SONO I PAESI DELL'ELENCO "C"?

Vorreste conoscere i Paesi esteri aperti al turismo dell'elenco C? In questo articolo "VIAGGIARE SICURI: COVID E VIAGGI ALL'ESTERO" troverete tutte le informazioni sui paesi visitabili e un video tutorial, che vi spiega passo per passo come utilizzare il sito "viaggiare sicuri".

PRONTI A PARTIRE? SCRIVETEMI PER UNA CONSULENZA GRATUITA!

Vorreste informazioni più dettagliate sulla vostra prossima idea di viaggio? Non sapete quale siano le procedure da seguire per un viaggio post-covid? Contattatemi senza alcun impegno! Troveremo insieme la soluzione più adatta al vostro budget e alle vostre esigenze!

Per qualsiasi supporto o per pianificare insieme la vostra prossima vacanza, potete lasciare un commento o scrivermi tramite le pagine social di Mondoturista: instagram, facebook o direttamente al sito dell'agenzia viaggi online mondoturista.net . Vi risponderò entro 24 ore!

SEGUI MONDOTURISTA SU INSTAGRAM E RESTA AGGIORNATO SU NOTIZIE E OFFERTE:

[jr_instagram id="2"]

Viaggi 2021: la Grecia riapre al turismo il 14 Maggio!

Il Ministro del Turismo greco, Harry Theoharis, fissa la riapertura della stagione turistica per il 14 maggio 2021.
Lo slogan scelto dalla Grecia per questa ripartenza è "All you want is Greece"!

E' ormai noto l'ottimismo, unito al costante impegno del ministro Theoharis, che si sta adoperando in modo esemplare per garantire una veloce riapertura della Grecia ai turisti di tutto il mondo.

In diretta dal museo dell'Acropoli di Atene, definisce il 14 maggio 2021 come data di inizio della stagione turistica greca. L'annuncio è avvenuto durante una conferenza stampa, trasmessa in occasione della Fiera Internazionale del Turismo ITB di Berlino. Naturalmente, questa ripresa avverrà solo se le condizioni epidemiologiche si manterranno sui livelli stabiliti. 

LA STRATEGIA COVID-FREE

Saranno sempre rigidi i protocolli e le norme da osservare: come l'obbligo di mascherina, distanziamento e la costante  l'igienizzazione personale e degli ambienti. Questo non solo per i cittadini ellenici, ma anche per i turisti che decideranno di trascorrere le proprie vacanze in Grecia.

E' stato annunciato anche il rafforzamento delle strutture del Sistema Sanitario Nazionale in tutte le destinazioni greche ed il ministro del turismo ci ha tenuto a specificare sopratutto che "Il costo del ricovero o di qualsiasi altra azione imposta sarà a carico dello Stato greco, con l’obiettivo di tutelare la salute di turisti, professionisti e cittadini "

Il Covid-19 e le restrizioni dovute a questa pandemia hanno messo il turismo europeo e mondiale davvero a dura prova. Alcuni stati, però, come la Grecia, continuano ad adottare ogni accorgimento possibile per velocizzare una ripresa, dando addirittura priorità di vaccinazione a chi lavora nel settore dell'ospitalità.

CHI POTRA' VIAGGIARE IN GRECIA?

Saranno ben accolti tre tipologie di viaggiatori:
- tutti coloro che avranno ricevuto il vaccino; 
- chi presenterà il risultato negativo di un tampone molecolare (o PCR)Covid-19;
- o chi presenterà un certificato che attesti lo sviluppo di anticorpi, a seguito della guarigione dall'infezione.

LE PRENOTAZIONI GRECIA SONO GIA' APERTE!

Sono disponibili davvero molte offerte di pacchetti volo+hotel in Grecia, ciascuno con la possibilità di integrare un'assicurazione Covid, che copre annullamento del viaggio improvviso, per cause riconducibili alla pandemia.
Attualmente le tariffe sono decisamente vantaggiose e consentono anche di poter esplorare più isole greche a prezzi contenuti!
Voi cosa ne pensate? Partireste per un viaggio in Grecia? Vi trasmettono fiducia le garanzie offerte?
o quest'anno preferite restare in Italia?

CONTATTARMI E' SEMPLICE:

La mia professionalità di travel planner è a portata di messaggio o telefonata!
Vorreste informazioni più dettagliate per il vostro prossimo viaggio in Grecia? Non sapete quale isola o città sia più adatta alle vostre esigenze? Contattatemi senza alcun impegno!

Per qualsiasi supporto o per pianificare insieme il vostro prossimo viaggio, potete lasciare un commento o scrivermi tramite le pagine social di Mondoturista: instagram, facebook, twitter o direttamente al sito dell'agenzia viaggi online mondoturista.net .  Vi risponderò entro 24 ore!

[jr_instagram id="2"]

 

VIAGGIARE SICURI: COVID E VIAGGI ALL'ESTERO

SI PUO' VIAGGIARE ALL'ESTERO

In tanti si chiedono come sia oggi la situazione Covid nel mondo, ma soprattutto quando si potrà tornare a viaggiare!

La buona notizia è che si può viaggiare all'estero! Per contro, vi sono alcune restrizioni da dover osservare, se si decide di muoversi per turismo in altri Paesi.

Esatto, in Italia non ci si può ancora spostare tra regioni, ma si possono raggiungere alcuni stati dell'Unione Europea. Naturalmente le contraddizioni delle misure restrittive sono più che evidenti, però è così: attualmente ci sono paesi che possiamo visitare per turismo, anche se resta caldamente sconsigliato ogni spostamento per viaggi di natura prettamente turistica e che non rispondono a nessuna necessità imminente ed oggettiva (ulteriore contraddizione).

Sta quindi un po' al buon senso di ciascuno di noi scegliere o meno di viaggiare per turismo in questa situazione di allerta mondiale. Possiamo magari ipotizzare che il divieto non sia tassativo, poiché chi potrà avere ferie esclusivamente in questo periodo o chi viaggerebbe per un'esigenza psicofisica, potrebbe giustificare il proprio viaggio come una  "situazione di necessità".

DOVE SI PUO' VIAGGIARE? TAMPONE PCR o RAPIDO? QUARANTENA AL RITORNO?

Per aiutarvi a rispondere alla vostra domanda più frequente: Dove posso andare?, il sito viaggiare sicuri propone un breve questionario, che chiarirà ogni vostro dubbio.

Ho creato questo video tutorial per mostrarvi come procedere:

Nella scheda di ogni Stato, che potrete selezionare nell'home page alla voce "cerca paese", sono indicate le misure restrittive da rispettare in caso di spostamento e potrete scoprire anche a quali tamponi sia necessario sottoporsi prima e/o dopo la partenza.

PRENOTARE UN VIAGGIO IN SICUREZZA

Fare riferimento ad un agente di viaggi per organizzare uno spostamento in questo periodo è sicuramente d'aiuto e, come tale, io sono disponibile a offrirvi ogni tipo di assistenza, proponendo soprattutto l'assicurazione più adatta alle vostre esigenze e che possa coprire anche un eventuale rimborso da imputarsi al covid19.

CONTATTI

Per qualsiasi supporto o per pianificare il vostro prossimo viaggio, potete contattarmi tramite le pagine instagram, facebook, twitter o direttamente al sito dell'agenzia viaggi online mondoturista.net . 

 

SARDEGNA: PUNTA MOLENTIS UNA SPIAGGIA DA TUTELARE

Milioni di turisti, ogni anno, raggiungono l'Italia per provare esperienze ed emozioni, che solo una terra antica e ricca di tradizioni sa regalare.

Durante i mesi estivi, è la Sardegna ad essere una delle mete più ambite, sia dagli stranieri che dagli stessi italiani.
Il mare cristallino, le spiagge e l'ottimo cibo sono le principali attrattive di questa regione.
Il turismo è il vero "motore" dell'economia sarda, ma, al tempo stesso,  è anche causa di gravi danni ambientali.

Fra le "vittime" di questo turismo distruttivo, troviamo Punta Molentis, una delle località balneari più suggestive, tanto da essere spesso scelta come location di diversi spot pubblicitari.
La spiaggia si trova a sud-est, nella provincia di Cagliari, precisamente a Villasimius ed è raggiungibile percorrendo la provinciale panoramica per Castiadas e Costa Rei.

La sua peculiare caratteristica è di essere una ridotta striscia di terra, "abbracciata" dal mare su entrambi i lembi:
acqua limpida e sabbia bianca da un lato, un profondo mare blu e rocce di granito dall'altro.

Sulla sommità di una collina, accanto alla spiaggia, si trovano anche i resti di un nuraghe, detto appunto di Punta Molentis.

REGOLE D'ACCESSO A PUNTA MOLENTIS

Come accade per tutte le destinazioni più incantevoli, questa spiaggia è stata presa letteralmente d'assalto da migliaia di turisti, che nel lungo periodo hanno causato l'usura del litorale, deturpandolo ulteriormente con i propri rifiuti.
Nel 2019, proprio a salvaguardia di questo angolo italiano di paradiso, il sindaco di Villasimius ha emanato una drastica ordinanza, che ha reso Punta Molentis a pagamento e a numero chiuso.

L'ingresso è stato limitato a sole 300 persone al giorno e sono state modificate le tariffe d'accesso.
Al costo giornaliero del parcheggio (10 euro per le auto e 5 euro per le moto), sono stati aggiunti anche dei ticket d'ingresso:
- 1 euro per passeggero
- 3 euro per persona che accede a piedi o in bicicletta
- Gratis i bambini di età inferiore ai 6 anni.

Un provvedimento alquanto rigido, ma probabilmente necessario a tutelare l'ambiente e gli abitanti locali, che, da anni, vedevano e vivevano il progressivo deterioramento di quella che è semplicemente "casa loro".