Logo Mondo Turista Novara

SHARM EL SHEIKH: Escursioni nel Deserto e Snorkeling al Parco Marino di RAS MOHAMMED

07 Mag 2011

Sharm el Sheikh, ormai da un decennio, è la destinazione preferita dal turismo italiano del viaggio "tutto compreso", proprio per le ideali condizioni metereologiche, di ospitalità, bellezza dei luoghi, sia sulla costa, che nell’entroterra e, aspetto da non sottovalutare, per il cambio favorevole tra euro e lira egiziana.
La crisi politica in Egitto e gli attacchi degli squali, hanno avuto pesanti ripercussioni sul settore del turismo che, in particolare per le destinazioni del Mar Rosso, rappresenta una fetta importantissima del fatturato dei tour operators e delle compagnie aeree italiane. Per rilanciare le mete e dare un segnale di ripresa economica, gli operatori turistici italiani e la compagnia Blue Panorama hanno organizzato una conferenza stampa a Sharm-el-Sheikh, per mostrare “sul campo” la normalità della situazione e incentivare la ripresa delle partenze, dopo che la Farnesina ha revocato lo “sconsiglio” sulle destinazioni del Mar Rosso.
Chi sceglie di visitare Sharm, sarà sicuramente a conoscenza della possibilità di effettuare diverse escursioni affascinanti, per scoprire al meglio ciò che il Mar Rosso può e sa offrire.
Il mio consiglio è quello di affidarvi alle agenzie locali*, sempre ovviamente, con la dovuta attenzione ad assicurazioni e affidabilità dei proprietari e dei loro mezzi. Gli hotel fanno pagare le escursioni decisamente di più e in ogni caso, alcuni utilizzano gli stessi mezzi e guide delle agenzie!

Le escursioni nel deserto e nell'entroterra, ormai sono note a tutti:  la motorata in quad e l'escursione a cavallo o la cammellata nel deserto del Sinai, in cui potrete sentire risuonare la vostra voce nella Valle dell'Eco e sorseggiare del (al gusto di menta ed erbe del deserto) in una delle tante e "finte" tende beduine. Visitare un deserto ha sempre il suo fascino e questo del Sinai sa regalare emozioni  e colori che vi porterete sempre nel cuore.

Tra le escursioni sulla costa, invece, potrete scegliere quella in barca di una giornata all'isola di Tiran, intorno alla quale potrete fare dello snorkeling e delle immersioni meravigliose nelle quattro splendide barriere coralline: Jackson Reef, Gordon Reef, Thomas Reef e Woodhouse Reef, o magari proprio intorno al relitto mercantile Louilla incagliato su una secca, ormai dal 1999.

Sempre in barca è possibile effettuare l'escursione al Parco Marino Nazionale di Ras Mohammed, che giace sulla punta dell’estremo sud della penisola del Sinai, dove numerosissime specie di pesci tropicali, uccelli marini e mammiferi trovano il loro habitat naturale. E’ infatti possibile avvistare gli stanziali falchi pescatori, così come migliaia di cicogne durante la migrazione, piuttosto che, nelle ore meno calde, volpi, gazzelle e stambecchi.

La sua posizione unica significa l’esposizione a forti correnti che portano gli elementi nutritivi responsabili della straordinaria ricchezza della vita marina:  squali, delfini, tartarughe, pesci pappagalli, sergente, unicorno, napoleone, klunzinger's wrasse, angelo imperatore, farfalla, antias, coralli di ogni forma, spugne, etc... . Munirsi di muta (il vento è spesso molto forte), pinne, maschera e boccaglio è quasi d'obbligo per chi non vuole perdersi il favoloso mondo sottomarino del parco. Per chi volesse anche immortalarlo, consiglio la macchina subacquea Vivitar 6200W (le foto subacquee in questo articolo, le ho scattate con una vivitar dello stesso modello).

Fuori dall’acqua, il Parco Nazionale di Ras Mohammed, una volta attraversata la Porta di Allah (monoliti posti l'uno sull'altro a  formare la parola “Allah”, appunto, in arabo e in ebraico),  vi sorprenderà con le sue dune, le sue barriere fossilizzate, la sua spiaggia principale Main Beach, la Spaccatura causata da un terremoto e che cela una faglia acquifera profonda oltre 15 metri, la sua foresta di mangrovie(piante tipicamente tropicali che con le loro radici aeree filtrano l’acqua del mare rendendola dolce ed espellendo il sale dalle proprie foglie), il Lago Magico(chiamato così perchè impossibile da visualizzare sui radar degli aerei), il lago Salato, la roccia a forma di testa di leone, le tante baie tra cui Yolanda Bay e Shark Reef. E' per questo che vi consiglieri di preferire l'escursione via terra a quella in barca, soprattutto se è la prima volta che visitate il parco; ci sono paesaggi e meraviglie della natura che potreste perdervi stando a bordo di una barca(è severamente vietato, infatti, raggiungere la costa se si è in escursione su di una barca; all'ingresso del parco ci sono severi controlli, che in barca non vengono, invece, effettuati).

*L'agenzia di cui posso portarvi diretta testimonianza, però, è solo una: "Beluga Sharm", alla quale mi sono appoggiata per tutta la vacanza nel Gennaio 2010.

INFO UTILI: Il responsabile dell'agenzia Beluga Sharm, si chiama Maomi ed è stato molto disponibile e cordiale, mandando all'hotel in cui ho soggiornato(il Renaissance Golden View Beach Resort) il suo tassista di fiducia per acompagnare me e i miei compagni di viaggio in ciascuna escursione(anche alle 6.30 del mattino per prendere il volo per il Cairo). Le tariffe sono decisamente convenienti e vengono applicati anche degli sconti per  i  gruppi. L'agenzia si trova a Sharm Vecchia, proprio nei pressi dell'Old Market; in ogni caso contattate Maomi al vostro arrivo o appena prima della partenza. Vi darà consigli utili anche per vivere al meglio il vostro soggiorno egiziano!

Foto e diritti di MondoTurista

Immagine di una ragazza con occhiali da sole
Rossella Monteleone
Travel Planner
Nel settore turistico da più di 13 anni, ho lavorato, vissuto e viaggiato sia in Italia che all'estero, specializzandomi, così, in molte destinazioni. Per questo motivo, nel 2019 ho deciso di intraprendere la professione di Travel Planner, in partnership con il network di viaggi Evolution Travel, mettendo le mie esperienze e competenze a disposizione di chiunque scelga di affidare alla mia professionalità la costruzione dei propri viaggi.
crossmenu